Chi sceglie il biologico ha a cuore il proprio benessere e quello del luogo in cui vive. Per questo la scelta del bio nell’alimentazione fa parte di uno stile di vita dove attività sportiva, cultura della salute e del rispetto dell’ambiente formano un tutt’uno.
La continua crescita del settore bio è un segnale di interesse verso un modo di vivere attivo, in armonia con l’ambiente e capace di dare salute e benessere a tutta la famiglia. Non solo “manguare bio” quindi, ma “vivere bio” e mettere a valore tutti gli effetti, diretti ed indiretti, che il metodo agricolo bio comporta e i principi che il bio sottende, quali consumo critico, mercato di prossimità, rispetto della biodiversità.
Di questo si parlerà sabato 22 ottobre dalle ore 15:00 a Udine, presso l’Auditorium della Regione in via Sabbadini, con le testimonianze di alto valore di Renata Alleva, nutrizionista, Daniela Peresson, responsabile scuole di AIAB FVG, Paola Coccolo, ERSA, Giovanni Gasbarrini, Professore emerito di medicina interna, Luca Speciani, medico e dottore in Scienze Agrarie.
Le conclusioni staranno all’Assessore Regionale all’Agricoltura Cristiano Shaurli.
Organizzazione a cura di AIAB FVG