29-04-17 • PRIMAVERA BIO 2017

29.04.2017

  altri articoli

A maggio fiorisce il biologico friulano con la PrimaveraBio organizzata da AIAB FVG.

Tutti i fine settimana di maggio offriranno eventi nelle aziende agricole bio associate: saranno proposti itinerari a piedi o in bicicletta con visite guidate in azienda, degustazioni e pranzi con prodotti bio del nostro territorio.
L’obiettivo sarà far toccare con mano che cosa significa fare bio e quali sono i vantaggi per la nostra salute e per l’ambiente. Sarà un’opportunità per rafforzare il rapporto tra produttori e consumatori, dando loro la possibilità di conoscere come vengono messi in pratica i concetti di preservazione della biodiversità, rispetto del benessere animale ed efficienza nell’uso delle risorse e, soprattutto, cura della terra. AIAB FVG attraverso questi eventi intende promuovere un rapporto più stretto e diretto tra agricoltori e cittadini/consumatori, perché il cambiamento degli stili di vita può avvenire solo con l’alleanza tra tutti i soggetti interessati.
Mangiare bio significa essere consumatori informati e ciò implica anche la volontà di essere cittadini attivi, consapevoli che l’agricoltura di domani o sarà bio o semplicemente non ci sarà, con tutte le conseguenze negative sulla salute del pianeta e di tutti noi.
Chi vuole scegliere ed avere tutte le informazioni sul tema, per farlo potrà venire a visitare le aziende bio socie di AIAB FVG e fugare i propri dubbi ricevendo dai produttori spiegazioni tecniche e soprattutto mettendo “i piedi per terra”, quella terra di cui i contadini bio si prendono cura.

Si inizia domenica 7 maggio a Ugovizza (UD) visitando l’allevamento dell’azienda biologica “Alpenrose”.
Domenica 14 sarà possibile visitare “Biofattoria AllaOlla” a Bagnarola di Sesto al Reghena (PN), partecipare ai laboratori di pasticceria artigianale di “Dal Cont Delicatesse” a Udine o degustare i prodotti del “Forno Arcano” a Rive d’Arcano (UD).
Sabato 20 la “Società Agricola 4 Principia Rerum” a Lucinico (GO) ci avvicinerà al metodo di produzione biodinamico.
Domenica 21 si svolgerà la pedalata nel Biodistretto di Gramogliano (UD), tra le aziende vitivinicole e la “Fattoria Zoff” a Borgnano di Cormons (UD); nella stessa giornata verrà proposto anche un altro evento per grandi e bambini che coinvolgerà l’“Azienda agricola Specogna” a Pulfero (UD) e l’azienda “Borgo dei Sapori” a Spessa (UD).
Le iniziative di PrimaveraBio termineranno sabato 27 con la visita a “Terra di Ciona”, azienda di Fiumicello (UD) dove verranno illustrati l’orto e il frutteto bio per la famiglia oppure a Vallenoncello di Pordenone (PN) dove si imparerà a costruire casette per insetti utili presso l’orto solidale “Le Coccinelle”.

Per i programmi dettagliati e aggiornati è anche possibile seguire l’evento su facebookhttps://goo.gl/R0mrxn

• LOCANDINA

Niente piccioni: solo fave!

Niente piccioni: solo fave!

Dalla puntata del 19 novembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Prosegue la serie delle leguminose da granella ad uso umano e questa volta tocca alla fava...

Si fa presto a dir fagiolo 2!

Si fa presto a dir fagiolo 2!

Dalla puntata del 05 novembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Visto che abbiamo già detto di come si mangiano, questa seconda puntata dedicata al fagiolo si...

Si fa presto a dir fagiolo!

Si fa presto a dir fagiolo!

Dalla puntata del 22 ottobre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Lo diamo per scontato e per cittadino friulano da sempre, il fagiolo propriamente detto, però,...