Nell’ambito dello spazio tematico all’interno della Biofesta di Ragogna, AIAB FVG vi invita domenica 30 luglio alle ore 18:30 ad un incontro su “BioPane di grani antichi: un viaggio alla scoperta dei frumenti e delle farine del Friuli. Conversazione con laboratorio e showcooking” incentrato sui grani antichi coltivati in Friuli e sulle farine bio locali.
Agricoltori e tecnici racconteranno come si fa l’agricoltura biologica ed i tanti buoni motivi per praticarla e sostenerla, con particolare riguardo al frumento tenero. Motivi ambientali e salutistici che spiegano le scelte agronomiche relative alle vecchie varietà, ma anche molitorie (perchè la macinazione a pietra) e di panificazione (l’uso del lievito madre).
Partecipano all’incontro:
Gianni Cominotto, agricoltore bio e componente del direttivo di AIAB FVG;
Fiorindo Mazzolini, agricoltore e mugnaio bio;
Guido Lenarduzzi, tecnologo alimentare, responsabile del progetto #GraniAntichiFVG.
Durante la conversazione Guido Lenarduzzi preparerà alcuni impasti per pane con lievito madre, per poi discuterne e confrontarsi con il pubblico.