29/30-11-17 • INCONTRO TECNICO: CONTROLLO BIOLOGICO E INTEGRATO DELLA MOSCA E DELLA TIGNOLA DELLE OLIVE – VISITA ALL’AZIENDA AGRICOLA “OLIO DUCALE”

27.11.2017

  altri articoli

PRODUZIONE BIOLOGICA E PRODUZIONE INTEGRATA IN OLIVICOLTURA

L’AIAB FVG, in collaborazione con l’ERSA e con il Consorzio Tergeste, organizza un incontro tecnico e una visita in azienda rivolti alle aziende olivicole biologiche ed integrate.

• INCONTRO TECNICO •

MERCOLEDÌ 29 NOVEMBRE 2017 – ore 17:30
Località Dolina 270 – San Dorligo della Valle (TS)

IL CONTROLLO BIOLOGICO E INTEGRATO DELLA MOSCA E DELLA TIGNOLA DELLE OLIVE

Dino Sturman, Consorzio Tergeste
Le problematiche fitosanitarie dell’annata 2017 in Friuli Venezia Giulia.
Angelo Canale, Università degli Studi di Pisa – Dip. Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali
Il controllo biologico e integrato della mosca e della tignola delle olive
Gianluca Gori, tecnico ERSA
Primi risultati di prove sperimentali per il controllo biologico di Dacus oleae in oliveti regionali.
Marco Stocco, tecnico ERSA
Il corretto utilizzo dei fitofarmaci negli oliveti biologici.

• VISITA IN AZIENDA •

GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE 2017 – ore 9:30

Azienda Agricola “Olio Ducale”
Via Bottenicco 12 – Cividale del Friuli (UD)

Saremo accompagnati alla visita in azienda dal prof. Angelo Canale e dai tecnici di ERSA, Consorzio Tergeste e AIAB FVG.

Per ulteriori informazioni: Daniela Peresson 348 713 64 85

• VOLANTINO

Proroga manifestazione d’interesse sementi non certificate bio

Proroga manifestazione d’interesse sementi non certificate bio

PROROGATO al 31/07/2022 il termine per presentare la manifestazione di interesse sulla banca dati sementi per l’ottenimento della deroga all’utilizzo di seme non certificato bio per semine 2023 Seminativi biologici - Semine 2023 con seme non certificato bio di specie...