LUNEDÌ 11 DICEMBRE 2017 – ore 17:30
Sala riunioni del CEFAP
Vicolo Resia 3 – Codroipo (UD)
IL PERO COLTIVATO CON IL METODO BIOLOGICO
AIAB FVG in collaborazione con ERSA organizza un incontro allo scopo di approfondire gli aspetti tecnici e commerciali della coltivazione del pero.
Il pero è una specie frutticola che si adatta bene alla coltivazione con metodo biologico soprattutto se si scelgono varietà precoci e non molto sensibili alla maculatura bruna, ad esempio la cultivar William. In una regione frutticola come il Piemonte, dove le condizioni pedo-climatiche sono simili a quelle del Friuli Venezia Giulia, circa il 30% della superficie investita a pero è condotta con metodo biologico. La redditività di questa coltura ha fatto sì che anche in altre regioni come Veneto ed Emilia Romagna le superfici siano in continua espansione, in particolare per le produzioni destinate alla trasformazione che spuntano sempre dei prezzi molto interessanti.
Ne parliamo con:
Stefano Vergnani, agronomo libero professionista, Ferrara:
Tecniche agronomiche e problematiche fitosanitarie nella coltivazione del pero con metodo biologico.
Sergio Andreetto, Azienda Agricola Biologica Andreetto Sergio, Bevilacqua (VR):
Esperienze aziendali di coltivazione del pero con metodo biologico nel veronese.