22-12-17 • INCONTRO TECNICO: FRUMENTO E FERTILITÀ DEL TERRENO

18.12.2017

  altri articoli

VENERDÌ 22 DICEMBRE 2017 – ore 17:30
Sala riunioni del CEFAP Vicolo Resia 3 – Codroipo (UD)

FRUMENTO E FERTILITÀ DEL TERRENO CONSIDERAZIONI SUI RISULTATI DI ALCUNE PROVE

Il frumento è una delle colture principali nei seminativi gestiti con metodo biologico.
La pratica della fertilizzazione, spesso necessaria perché la coltivazione risulti redditizia, va ovviamente inserita in un più ampio contesto che riguarda la gestione della fertilità del terreno.
L’impiego dei concimi organici ammessi in agricoltura biologica è oneroso e deve essere attentamente valutato all’interno di un piano di fertilizzazione aziendale; trovare il giusto equilibrio tra apporti e resa non è sempre facile.
Partendo da un conto economico verranno effettuate alcune considerazioni sui metodi di gestione della fertilità dei terreni e sull’opportunità di inserire nella rotazione delle colture da sovescio, al fine di minimizzare il ricorso a input esterni all’azienda.
Gemini Delle Vedove, ricercatore presso il Dipartimento di scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Università di Udine, ci parlerà di rotazioni colturali e di come pianificarle, in modo da dare un giusto peso alle molte variabili che devono essere prese in considerazione.

• VOLANTINO

Proroga manifestazione d’interesse sementi non certificate bio

Proroga manifestazione d’interesse sementi non certificate bio

PROROGATO al 31/07/2022 il termine per presentare la manifestazione di interesse sulla banca dati sementi per l’ottenimento della deroga all’utilizzo di seme non certificato bio per semine 2023 Seminativi biologici - Semine 2023 con seme non certificato bio di specie...