MARTEDÌ 16 GENNAIO 2018 – ore 17:30
Sala consiliare del Comune di Mereto di Tomba Via Divisione Julia 8 – Mereto di Tomba (UD)
IL MICROBIOMA E LA SALUTE DELLE PIANTE
Il suolo nasconde un numero straordinario di forme di vita: un’intricata rete di interazioni che coinvolge un’enorme quantità di biomassa vivente, oltre 3.000 kg/ha in un suolo agricolo. Pochi grammi di terreno possono contenere miliardi di batteri e microalghe, centinaia di chilometri di ife fungine, decine di migliaia di protozoi, migliaia di nematodi, alcune centinaia di insetti, aracnidi, vermi e centinaia di metri di radici di piante, che formano nel suolo una comunità che interagisce con piante ed animali.
Con un approccio indirizzato sia al convenzionale che al biologico il mondo della ricerca scientifica sta rivolgendo un’attenzione sempre maggiore a ciò che vive nel terreno.
Vittorio Venturi – PhD, capogruppo all’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology (ICGEB) di Trieste – ci parlerà delle interazioni di questa straordinaria comunità vivente del suolo con le piante coltivate e ci illustrerà alcuni risultati della ricerca sui sistemi di comunicazione batterica definiti “Quorum Sensing”.