16-01-18 • COMUNICATO STAMPA – Conferenza stampa il 18-01-18 su “Il biologico a scuola: agricoltura bio ed educazione alimentare nelle scuole primarie della Regione”

16.01.2018

  altri articoli

L’agricoltura biologica è un ottimo strumento per affrontare temi come la sana alimentazione, l’ecologia, la sostenibilità nelle scelte quotidiane (mangiare) come in quelle lavorative (fare l’agricoltore bio). Per questo motivo AIAB FVG, con il sostegno dell’ERSA e della Regione FVG ha implementato un progetto educativo che ha già coinvolto 300 bambini in 7 scuole primarie delle 4 province ed altrettanti ne andrà a coinvolgere nella seconda fase, ovvero nella parte rimanente dell’anno scolastico.

L’obiettivo del progetto, che include incontri, laboratori, visite per i ragazzi ma anche incontri formativi ed informativi sia per gli insegnanti che per le famiglie, è consolidare il legame tra il biologico locale ed i cittadini-consumatori, contribuendo a far crescere dei consumatori informati per i quali il bio non sia solo una moda ma una sana scelta di vita.

Alla conferenza stampa di presentazione e prima valutazione delle attività interverranno:
la responsabile scuole dell’associazione Daniela Peresson, l’assessore alle risorse agricole e forestali Cristiano Shaurli, l’ERSA ed alcune insegnanti che hanno partecipato al progetto.

Appuntamento per giovedì 18 gennaio alle ore 11:00 in Sala Svevo, presso la sede della Regione FVG a Udine in via Sabbadini 31.

Alla Conferenza stampa saranno anche disponibili i materiali sinora prodotti.

Per contatti e informazioni:
Daniela Peresson – Referente attività didattiche AIAB FVG tel. 0481 470 590 – cell. 348 713 64 85
e-mail: scuola@aiab-aprobio.fvg.it

• COMUNICATO

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Sabato giugno 2023 ore 10:00 Villa di Toppo-Florio - Buttrio (UD) via Morpurgo, 8   Un progetto che AIAB FVG  con Legambiente FVG, Comune di Buttrio, Università degli Studi di Udine, Consorzio delle DOC e Università Svizzera italiana sta realizzando per...

Il vino, il clima e la montagna

Il vino, il clima e la montagna

Dalla puntata del 04 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Ritorno su un argomento appena sfiorato in passato e ci ritorno perché oggi ci sono maggiori...

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...