17-01-18 • COMUNICATO STAMPA – Conferenza stampa di presentazione: “Il biologico a scuola: agricoltura bio ed educazione alimentare nelle scuole primarie della Regione”

17.01.2018

  altri articoli

Giovedì 18 gennaio alle ore 11:00 in Sala Svevo, presso la sede della Regione FVG a Udine in via Sabbadini 31, si terrà la conferenza stampa di presentazione e prima valutazione delle attività del progetto educativo ideato da AIAB FVG, con il sostegno dell’ERSA e della Regione Friuli Venezia Giulia, che coinvolgerà oltre 600 bambini in 7 scuole primarie delle 4 province nell’anno scolastico in corso.

L’agricoltura biologica è un ottimo strumento per affrontare temi come la sana alimentazione, l’ecologia, la sostenibilità nelle scelte quotidiane (mangiare) come in quelle lavorative (fare l’agricoltore bio).

Obiettivo del progetto sarà consolidare il legame tra il biologico locale e cittadini-consumatori per i quali il bio non sia solo una moda ma una sana scelta di vita, mediante l’organizzazione di laboratori e visite per i ragazzi delle scuole, ma anche incontri formativi ed informativi sia per gli insegnanti che per le famiglie.

Durante la conferenza stampa verranno illustrate due delle cinque pubblicazioni previste e che saranno rese disponibili a tutte le scuole, anche a quelle che non hanno aderito al progetto. Verranno anche mostrate le proposte di merenda buona e sana da prepararsi con prodotti da agricoltura biologica di provenienza locale e dal costo sostenibile.

Alla conferenza stampa interverranno:
la responsabile scuole dell’associazione Daniela Peresson, l’assessore alle risorse agricole e forestali Cristiano Shaurli, l’ERSA ed alcune insegnanti che stanno partecipando al progetto.

Per contatti e informazioni:

Daniela Peresson
– Referente attività didattiche AIAB FVG
tel. 0481 470 590 – cell. 348 713 64 85
e-mail: scuola@aiab-aprobio.fvg.it

• COMUNICATO

 

Le Giornate del Biologico 2023

Le Giornate del Biologico 2023

Una piccola rassegna di alcuni degli avvenimenti svolti in regione. Domenica 24 settembre Az. Agr. Pitton Andrea - Rivignano-Teor Passeggiando tra i campi Sabato 23 settembre Fruts di Bosc "La Viarte" cooperativa sociale che produce ortaggi, presentazione del libro di...

Legumi da granella, uno strano per cominciare: il fagiolo azuki

Legumi da granella, uno strano per cominciare: il fagiolo azuki

Dalla puntata del 24 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Cominciamo quindi, come annunciato, la rassegna delle leguminose da granella per uso umano,...

La carne coltivata

La carne coltivata

Dalla puntata del 10 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Durante l’estate il desiderio di leggerezza da un lato e il susseguirsi di eventi...