18-04-18 • IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE, UNO STRUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DELL’AGRICOLTURA

14.04.2018

  altri articoli

MERCOLEDÌ 18 APRILE 2018 – ORE 20:30
PRESSO LA CANTINA DI ARCANIA AD ARCANO SUPERIORE
RIVE D’ARCANO (UD)

IL PIANO PAESAGGISTICO REGIONALE, UNO STRUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DELL’AGRICOLTURA

Di recentissima approvazione, il Piano Paesaggistico Regionale riconosce la multifunzionalità dell’attività agricola ed il ruolo del settore primario nel contesto dell’economia locale.

Per l’agricoltura biologica significa un’altra occasione per mettere a valore quanto già previsto dalla buona e seria applicazione del metodo.

Il quadro normativo sarà presentato dalla Prof.ssa Stefania Troiano del Dipartimento di Economia e Statistica dell’Università di Udine.

Le conclusioni saranno a cura dell’Assessore Regionale alle Infrastrutture e Territorio.

• VOLANTINO

Il vino, il clima e la montagna

Il vino, il clima e la montagna

Dalla puntata del 04 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Ritorno su un argomento appena sfiorato in passato e ci ritorno perché oggi ci sono maggiori...

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...

Trapianti di primavera

Trapianti di primavera

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 12.05.2023 Il calendario e le splendide fioriture di questo periodo ci segnalano chiaramente che siamo ormai in piena primavera, ma le condizioni climatiche che hanno interessato la nostra regione in...