21/22-04-18 • SIMPOSIO EUROPEO SUL GRANO SARACENO

18.04.2018

  altri articoli

Sabato 21 e domenica 22 si terrà a Tarvisio il secondo Simposio europeo sul grano saraceno, una coltura che proprio in biologico può dare il meglio, sia in campo che nella trasformazione in alimenti di alto valore nutrizionale; diverse delle problematiche di coltivazione stanno via via trovando una soluzione, ne parleranno i numerosi relatori.

In allegato il programma in italiano, mentre sul sito www.euroibra2018.com ulteriori informazioni in inglese. Tutto il simposio prevede la traduzione simultanea in italiano.

Segnaliamo che Gianni Bonafaccia, ricercatore CREA, ed Ivan Kreft, dell’Università di Lubiana, rispettivamente organizzatore del simposio e uno dei principali esperti europeri dell’argomento, sono stati nostri ospiti diversi anni fa all’apertura della Festa dei Cereali di Rive d’Arcano.

Ci auguriamo una numerosa partecipazione, nell’auspicio che le tante presentazioni concrete e pratiche scatenino l’azione anche in Friuli.

• PROGRAMMA

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...

Trapianti di primavera

Trapianti di primavera

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 12.05.2023 Il calendario e le splendide fioriture di questo periodo ci segnalano chiaramente che siamo ormai in piena primavera, ma le condizioni climatiche che hanno interessato la nostra regione in...

Aromi da balcone

Aromi da balcone

di Daniela Peresson - AIAB FVG L’aria frizzante e le prime fioriture di primavera che anche in città si fanno sentire, spingono alla coltivazione di “qualcosa” anche le persone più indifferenti al mondo vegetale. Spesso il tutto si conclude con l’acquisto della solita...