Sabato 21 e domenica 22 si terrà a Tarvisio il secondo Simposio europeo sul grano saraceno, una coltura che proprio in biologico può dare il meglio, sia in campo che nella trasformazione in alimenti di alto valore nutrizionale; diverse delle problematiche di coltivazione stanno via via trovando una soluzione, ne parleranno i numerosi relatori.
In allegato il programma in italiano, mentre sul sito www.euroibra2018.com ulteriori informazioni in inglese. Tutto il simposio prevede la traduzione simultanea in italiano.
Segnaliamo che Gianni Bonafaccia, ricercatore CREA, ed Ivan Kreft, dell’Università di Lubiana, rispettivamente organizzatore del simposio e uno dei principali esperti europeri dell’argomento, sono stati nostri ospiti diversi anni fa all’apertura della Festa dei Cereali di Rive d’Arcano.
Ci auguriamo una numerosa partecipazione, nell’auspicio che le tante presentazioni concrete e pratiche scatenino l’azione anche in Friuli.