12-05-18 • PRIMAVERA BIO: 3° APPUNTAMENTO

30.04.2018

  altri articoli

“SOCIETÀ AGRICOLA SPECOGNA GIUSEPPE”
ZONA ARTIGIANALE LOC. BRISCHIS DI PULFERO (UD)
334 824 39 33 – info@azagrspecognagiuseppe.itwww.azagrspecognagiuseppe.it

DALLE 9:30 ALLE 12:00

Marianna e Massimiliano ci aspettano alle ore 9:30 in località Brischis di Pulfero (UD) presso l’area antistante il punto vendita della Soc. Agr. Specogna Giuseppe. Dopo una breve presentazione dell’azienda, alle 10:15 ci si sposterà in località Stupizza dove inizierà la visita guidata al villaggio abbandonato di Predrobac, a cui seguirà una facile escursione nella valle del Pradolino.
La visita ci condurrà alla scoperta di un vecchio villaggio abbandonato, immerso nel bosco ai piedi del monte Mia, che ci darà l’occasione per scoprire vecchi usi e costumi delle valli del Natisone, aspetti storici e naturalistici e per conoscere la storia che lega l’azienda a suddetto villaggio.
Camminata di circa 30 minuti (il percorso prevede delle pause) con un tratto in salita accessibile anche ai bambini (no passeggini), se piccoli si consiglia di portarsi zaino da trekking.
Seguirà pic nic con prodotti di aziende socie di AIAB FVG (portare coperta o telo pic nic).
Consigli per l’escursione: portare scarponcini, giacca a vento e acqua; eventuali animali al seguito vanno tenuti al guinzaglio.

Costo di partecipazione: adulti 18 € (soci AIAB FVG 16 €) – bambini (da 5 a 10 anni) 5 €.
Numero di partecipanti: minimo 20 persone.

Prenotazione obbligatoria entro il 9 maggio
con telefonata o messaggio WhatsApp al 334 824 39 33 o e-mail a info@azagrspecognagiuseppe.it

In caso di maltempo l’evento verrà annullato.

• VOLANTINO

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Sabato giugno 2023 ore 10:00 Villa di Toppo-Florio - Buttrio (UD) via Morpurgo, 8   Un progetto che AIAB FVG  con Legambiente FVG, Comune di Buttrio, Università degli Studi di Udine, Consorzio delle DOC e Università Svizzera italiana sta realizzando per...

Il vino, il clima e la montagna

Il vino, il clima e la montagna

Dalla puntata del 04 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Ritorno su un argomento appena sfiorato in passato e ci ritorno perché oggi ci sono maggiori...

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...