01-06-18 • COMUNICATO STAMPA – Continuano le attività del progetto “Il Biologico a scuola” di AIAB-APROBIO FVG

1.06.2018

  altri articoli

Anche a primavera nelle scuole si parla di bio!
Continuano le attività del progetto “Il Biologico a scuola” di AIAB FVG

“Il biologico a scuola”, progetto realizzato con il sostegno dell’ERSA e della Regione Friuli Venezia Giulia, prosegue a pieno ritmo coinvolgendo diversi istituti in percorsi didattici legati alla bella stagione e alla possibilità di stare all’aria aperta.

Scelti da un buon numero di insegnanti e di bambini, i percorsi “L’orto della nostra scuola” e “Il dolce dono delle api” sono partiti a rilento a causa del lungo periodo di pioggia che ha caratterizzato l’inizio della primavera; ne abbiamo approfittato per approfondire in classe i diversi aspetti della coltivazione dell’orto e della vita sociale delle api. Con l’arrivo del sole si è finalmente passati alle attività all’aperto: osservazione e preparazione del terreno, scelta degli ortaggi da coltivare e poi il via alle semine in pieno campo e in piccole serre ed ai successivi trapianti nell’orto; con le api invece è stato realizzato un interessante laboratorio con l’arnia didattica ed una esperta apicoltrice per conoscere a fondo il mondo di questi importanti insetti.

Un successo anche le visite delle scuole alle aziende agricole: frutteti in fiore e succo di mela da degustare, vacche che mangiano erba, formaggi (mozzarella e primo sale) prodotti direttamente dai bambini da portare a casa e, a conclusione delle attività, l’attesa merenda sana a base di prodotti bio regionali.

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Sabato giugno 2023 ore 10:00 Villa di Toppo-Florio - Buttrio (UD) via Morpurgo, 8   Un progetto che AIAB FVG  con Legambiente FVG, Comune di Buttrio, Università degli Studi di Udine, Consorzio delle DOC e Università Svizzera italiana sta realizzando per...

Il vino, il clima e la montagna

Il vino, il clima e la montagna

Dalla puntata del 04 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Ritorno su un argomento appena sfiorato in passato e ci ritorno perché oggi ci sono maggiori...

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...