16 e 23-06-18 • SEMINARIO VITICOLTURA BIO

11.06.2018

  altri articoli

Il CEFAP, in collaborazione con AIAB FVG, organizza un corso di due giorni sulla viticoltura bio con il seguente programma:

PRIMA GIORNATA: 16/06/18 – LEZIONE IN CAMPO
Ritrovo ore 8.45 presso Ristorante Elliot, Via Orsaria 50, Manzano (UD)
Orario: dalle 09.00 alle 13.00
Docente: dott. MOCCHIUTTI LORENZO

SECONDA GIORNATA: 23/06/18 – LEZIONE TEORICA
Orario: dalle 9.00 alle 13.00
Sede: Villa Nachini in Piazza XXVII Maggio, Corno di Rosazzo (UD)
Docente: dott. AMADEO STEFANO

Argomenti del corso
– Gestione terreno, sistemi di allevamento e gestione della chioma – 4 ore
– Difesa della vite in agricoltura biologica – 4 ore

Crediti riconosciuti
– PSR BIOLOGICO (MISURA 11): 8 crediti formativi
– Consulenti PAN per aggiornamento (MODULO 1): 6 crediti formativi

La partecipazione al seminario è gratuita.

L’iscrizione è perfezionata inviando la SCHEDA DI ISCRIZIONE compilata via fax (0432 904 278) o e-mail (info@cefap.fvg.it)

• SCHEDA ISCRIZIONE

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...

Trapianti di primavera

Trapianti di primavera

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 12.05.2023 Il calendario e le splendide fioriture di questo periodo ci segnalano chiaramente che siamo ormai in piena primavera, ma le condizioni climatiche che hanno interessato la nostra regione in...

Aromi da balcone

Aromi da balcone

di Daniela Peresson - AIAB FVG L’aria frizzante e le prime fioriture di primavera che anche in città si fanno sentire, spingono alla coltivazione di “qualcosa” anche le persone più indifferenti al mondo vegetale. Spesso il tutto si conclude con l’acquisto della solita...