Save the date: giornata MACCHINE in CAMPO🌱

11.07.2020

  altri articoli

Una giornata dimostrativa all’aperto sulla meccanizzazione di alcune operazioni colturali per la gestione dei seminativi delle colture orticole, organizzata da AIAB Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con ERSA, Agenzia regionale per lo sviluppo rurale.

L’evento si terrà venerdì 31 luglio alle 09:00 a Ariis (C.li Baron) di Rivignano Teor (Udine) e i temi trattati riguarderanno la preparazione del terreno, il trapianto e il controllo meccanico della flora spontanea

Per i seminativi saranno presenti macchine per la preparazione del terreno e per la sarchiatura delle colture a fila, alcune di agricoltori della zona ed altre portate direttamente dalle ditte costruttrici.

Per le orticole avremo una trapiantatrice su pacciamatura in Mater-Bi e, dalla Germania, una macchina per il trapianto su pacciamatura vegetale ottenuta dalla raccolta di una coltura intercalare o da foraggio.

Per la gestione degli inerbimenti in colture arboree e per la gestione delle colture intercalari senza trinciatura avremo una nuova macchina in grado di lavorare i primi cm di terreno preservando il più possibile il naturale profilo del terreno.

Ci sarano inoltre due interventi tecnici:

  • Francesco Boscutti, botanico dell’università di Udine, parlerà di flora infestante sia a livello di specie che di comunità vegetali (fitocenosi);
  • Massimo Bizzarri, esperto di materiali per la copertura delle serre e per la pacciamatura, parlerà di bioplastiche.

La manifestazione avrà luogo in campagna. Si raccomanda un abbigliamento – in particolare scarpe e cappello – adeguato alla morfologia del terreno ed al clima!

La partecipazione è libera e gratuita!

Maggiori info verranno fornite a breve su programma, location, registrazione (che è obbligatoria).

Vi aspettiamo numerosi per condividere anche le vostre esperienze!

Si ricorda inoltra l’obbligo di mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare manifestazioni di entusiasmo per la demo e per le macchine che possano facilitare la diffusione del virus COVID-19.

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...

Trapianti di primavera

Trapianti di primavera

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 12.05.2023 Il calendario e le splendide fioriture di questo periodo ci segnalano chiaramente che siamo ormai in piena primavera, ma le condizioni climatiche che hanno interessato la nostra regione in...

Aromi da balcone

Aromi da balcone

di Daniela Peresson - AIAB FVG L’aria frizzante e le prime fioriture di primavera che anche in città si fanno sentire, spingono alla coltivazione di “qualcosa” anche le persone più indifferenti al mondo vegetale. Spesso il tutto si conclude con l’acquisto della solita...