Due incontri online sui temi della lotta al caporalato e dell’agricoltura biologica e sociale.
I webinar sono destinati ai cittadini e alle aziende agricole, tutti chiamati a fare la loro parte per un’agricoltura pulita, inclusiva e che rispetti i diritti dei lavoratori.
La partecipazione è libera e gratuita.
Clicca su “CLICCA QUI” per iscriverti all’incontro.
📌 CONTRASTO AL CAPORALATO:
il ruolo di imprese, consumatori e GDO
Giovedì 28 ottobre 2021 dalle 17:30 alle 19:30
Online – Piattaforma GoToWebinar
Il webinar vuole offrire degli spunti di riflessione e degli esempi virtuosi di contrasto al caporalato agricolo, che rappresenta un fenomeno molto diffuso anche nel Nord Italia.
17:30 Apertura dei lavori
17:45 Interventi:
Dott. Luigi Gennari – Ispettorato Territoriale del Lavoro di Trieste-Gorizia
Paolo Sattin – CosepBio Agricoltura Biologica e Sociale
Giosuè Mattei – Segretario generale FLAI CGIL Veneto
Dott. Tiziano Barone – Direttore Veneto Lavoro
Enzo Di Rosa – Fondatore La Marca del Consumatore
19:30 Conclusione dei lavori
CLICCA QUI PER PARTECIPARE (necessaria preiscrizione gratuita)
📌STORIE DI AGRICOLTURA BIOLOGICA E SOCIALE
Venerdì 29 ottobre 2021 dalle 17:30 alle 19:30
Online – Piattaforma GoToMeeting
Il webinar vuole approfondire le possibilitĂ di inclusione offerte dalle cooperative sociali e nuovi mezzi per avvicinare i consumatori alle aziende agricole biologiche.
17:30 Apertura dei lavori: il Progetto Filiere Bio
17:45 Interventi:
Salvatore Cacciola – Presidente Associazione Nazionale Bioagricoltura Sociale
Stefano Montello – Agricoltore, operatore di agricoltura sociale e autore del libro “L’albero capovolto”Â
Francesco Comaro – Coop. Sociale La Cisile
Davide Zimolo – Coordinatore sviluppo della piattaforma FarmSuite
Luigi Calore – Fattoria sociale Fuori di Campo del Gruppo Polis
19:30 Conclusione dei lavori
CLICCA QUI PER PARTECIPARE (partecipazione diretta al webinar, salvati il link!)