Dopo la bella esperienza del 2019, AIAB FVG sta valutando di ri-organizzare la partecipazione dei propri soci alla fiera Tech&Bio nel sud della Francia. Tech&Bio è una fiera internazionale biennale completamente dedicata al biologico e molto pratica, nel senso...
Tenere sotto controllo la minatrice del pomodoro senza fare troppi danni.
Dalla puntata del 16 luglio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Dal 2006 è arrivata in Europa dall’America del Sud la Tuta absoluta, un piccolo lepidottero,...
Comunità Energetiche, 21 luglio a Gorizia
Venerdì 21 luglio 2023 ore 20:00 Sala Kulturni Dom via I. Brass 20 - Gorizia Un progetto che AIAB FVG con Legambiente FVG, Comune di Buttrio, Università degli Studi di Udine, Consorzio delle DOC e Università Svizzera italiana sta realizzando per diffondere la...
La flavescenza dorata ed il bio
Dalla puntata del 02 luglio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Annate di recrudescenza della flavescenza dorata sulla vite anche in Friuli, un grosso problema...
La melanzana di conca, fra forma e sostanza
di Andrea Giubilato - AIAB FVG 23/06/2023 L’ortolano professionista riconosce nella famiglia delle solanacee la regina dell’estate; pomodoro, peperoni, patate e melanzane ne fanno tutte parte, anche se originarie di luoghi diversi. Le prime tre specie vengono...
Meraviglia di Trieste
di Andrea Giubilato - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 11.06.2023 Arriva l’estate (forse) e tra gli ortaggi amanti del caldo ci sono i legumi, tra questi i più conosciuti sono i fagioli e i fagiolini. I fagioli si classificano facilmente tra i legumi da...
La non facile coltivazione delle oleaginose
Dalla puntata del 18 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Le oleaginose sono quelle piante dai cui semi si estrae olio, per lo più ad uso alimentare. Nel...
Oleaginose in biologico in FVG, opportunità, difficoltà e qualche nuova idea
"LE COLTURE OLEAGINOSE IN AGRICOLTURA BIOLOGICA: TRA OPPORTUNITÀ, DIFFICOLTÀ E NUOVE PROPOSTE" Mercoledì 21 Giugno 2023 Ore 18:00 AGRITURISMO "AI COLONOS" Via Giovanni da Udine, 8 Villacaccia di Lestizza (Udine) La colture oleaginose in biolgico sono interessanti per...
Il piacere delle fragole
di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 26.05.2023 Sono attese soprattutto dai bambini che però non sanno quale sia “la loro stagione”; d’altra parte come potrebbero dato che supermercati e negozi ne hanno sempre a disposizione per buona...
Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio
Sabato giugno 2023 ore 10:00 Villa di Toppo-Florio - Buttrio (UD) via Morpurgo, 8 Un progetto che AIAB FVG con Legambiente FVG, Comune di Buttrio, Università degli Studi di Udine, Consorzio delle DOC e Università Svizzera italiana sta realizzando per...
Il vino, il clima e la montagna
Dalla puntata del 04 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Ritorno su un argomento appena sfiorato in passato e ci ritorno perché oggi ci sono maggiori...
E’ ora di pensare ai sovesci estivi
Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...