Il tecnico Stefano Bortolussi di AIAB Friuli - Venezia Giulia ci parla della coltivazione della soia con metodi conservativi. La soia è stata seminata su sodo su una pacciamatura vegetale di segale terminata con roller crimper: una pratica...
Video per le aziende
Trapianto di orticole su pacciamatura vegetale
Il primo anno di sperimentazione del trapianto di orticole su pacciamatura vegetale presso l’azienda agricola Bassan Pietro e Figli a Pertegada (UD). In compagnia del tecnico AIAB FVG Stefano Bortolussi, il titolare Antonio...
Afide lanigero e Orientus Ishidae in meleto biologico
Il tecnico Ferdinando Cestari di AIAB Friuli - Venezia Giulia illustra alcune problematiche fitosanitarie riscontrate in un meleto biologico dell’azienda agricola di Franceschinis Paolo a Mortegliano (UD) nel luglio 2021. In...
Chiacchierata sull’arachide con l’agronomo Michael Centa
Il tecnico Michael Centa di AIAB Friuli - Venezia Giulia ci parla delle caratteristiche principali dell’arachide, alternativa alle colture da seminativo tradizionali che in questi anni risentono sempre più spesso degli effetti...
La sarchiatura delle colture a fila
Per le colture a fila le sarchiatrici giocano un ruolo fondamentale. Quelle disponibili si differenziano principalmente per tipologia e configurazione degli organi lavoranti nonché per sistemi di guida: manuale...
Il trapianto delle colture orticole su pacciamatura
La pacciamatura, con teli biodegradabili o tramite pacciamatura vegetale, è una tecnica molto importante in orticoltura biologica. Con tali pratiche e la relativa meccanizzazione, oltre al controllo delle infestanti, si...
Creazione impianto antigrandine e antipioggia in ceraseto
Creazione professionale della struttura per l'installazione di un impianto antigrandine e antipioggia in un ceraseto a Fossalon di Grado (GO). Video realizzato da AIAB Friuli - Venezia Giulia nell’ambito del Sistema...
fare bio / comunicare
Comunicare / strategia e identità per dar valore al settore agricolo nel tempo dei media digitali Con Marco Geronimi Stoll, autore e comunicatore rete Smarketing, e Massimo Marchetto, project manager ed esperto e-commerce,...
Agricoltura biodinamica: incontro tecnico online
Agricoltura biodinamica: fino a dove i concetti teorici possono incontrarsi con le evidenze scientifiche? Andrea Squartini, Professore Associato di Microbiologia Ambientale e Agraria all’Università di Padova e...
fare bio / condividere
Condividere / strumenti e supporto per i produttori: l’AIAB FVG Con Daniela Peresson, referente SISSAR e sez. educativa, Davide Zimolo, responsabile FarmSuite e Terre.bio,e Giulia Battisti, responsabile punti GODO...
Coltivazione, trasformazione e uso di camelina per l’alimentazione di ovaiole biologiche
Il video riassume l'esperienza fatta nella coltivazione, trasformazione e uso nell'alimentazione delle ovaiole biologiche della camelina, una crucifera di recente introduzione nel nostro areale. English version there Growing...
Seminare oggi per il clima di domani
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ci pone di fronte ad obiettivi...