MUZZANA DEL TURGNANO

Il primo progetto che AIAB FVG ha portato avanti riguarda la piantumazione sul territorio del Comune di Muzzana del Turgnano. L’attività ha coinvolto due terreni distinti messi a disposizione dal Comune:

1°: Bosco Baredi – Selva di Arvonchi (Particella 17): l’intervento viene effettuato presso la fascia perimetrale del Bosco Baredi – Selva di Arvonchi, uno degli ultimi boschi planiziali regionali. Lo scopo della piantumazione è la protezione del bosco al fine di ridurre gli impatti lesivi dovuti alle attività agricole circostanti e potenziare di conseguenza la biodiversità locale. Le piante utilizzate (in tutto 4000 tra nuove piantumazioni e rinnovazione naturale) sono autoctone, compatibili con la fauna locale e riconducibili a quelle presenti nel bosco.

2°: Area Cormor: Ai margini del fiume Cormor, la piantumazione interessa una lunghezza di circa 1,3 Km per un totale di 4000 piante disposte per la quasi totalità su quattro file, le più esterne di arbusti e le centrali di alberi. L’obiettivo è la ricostruzione di un corridoio ecologico potenziando così la biodiversità del territorio. Questa nuova installazione farà parte di un progetto regionale di collegamento delle aree boschive di questo territorio.

Le specie utilizzate sono autoctone e tipiche delle zone che si trovano nel bosco adiacente, in modo da rispettare la struttura naturale della vegetazione forestale – piantando gli alberi al centro e gli arbusti ai margini del bosco dove possono approfittare della forte luminosità per fiorire e fruttificare abbondantemente, donando colori e profumi preziosi per la naturale bellezza del paesaggio.

Tutto ciò è stato possibile anche grazie al sostegno di: