Note legali

Leggi la privacy policy di Aiab

Informativa sui dati personali

L’associazione AIAB FVG informa che, ai sensi del D.Lgs 196 del 30 giugno 2003 e ss.mm. e del Regolamento Europeo 2016/679, i suoi dati personali indicati in questo modulo saranno utilizzati nel rispetto della normativa citata.

Il titolare del trattamento è AIAB FVG con sede legale a Fagagna (UD) in via dei Tigli, 2, nella persona del suo Presidente pro tempore Cristina Micheloni.

I dati verranno trattati esclusivamente per la gestione dei rapporti associativi dell’interessato con AIAB FVG e con AIAB, quali l’invio della corrispondenza, la convocazione alle sedute degli organi associativi, la redazione del libro soci, l’adempimento degli obblighi fiscali e di legge nei riguardi dei soci e tutte le attività associative previste dallo Statuto. Gli stessi non verranno comunicati ad altri soggetti, salvo eventuali obblighi di legge o necessità funzionali allo svolgimento delle attività assicurative (quale ad esempio l’assicurazione per lo svolgimento delle attività associative).

La liceità del trattamento è data dalla richiesta di associazione, dagli obblighi di legge derivanti dal contratto associativo e dal consenso espresso dall’interessato.
Il trattamento dei dati avverrà secondo modalità idonee a garantire sicurezza e riservatezza e sarà effettuato con strumenti cartacei ed elettronici ad opera di persone autorizzate dall’Associazione. Non verrà svolto alcun processo decisionale automatizzato o di profilazione.

La comunicazione dei dati personali richiesti dall’Associazione è requisito necessario per la conclusione del contratto di associazione e per la fornitura di servizi liberamente richiesti dall’interessato. La mancata comunicazione dei dati personali richiesti può impedire la conclusione del contratto o la fornitura dei servizi richiesti.

L’associazione non ha l’obbligo di nominare un Responsabile della Protezione Dati.

I dati saranno utilizzati dall’Associazione fino alla cessazione del rapporto associativo. Dopo tale data, saranno conservati per finalità di archivio, obblighi legali o contabili o fiscali o per esigenze di tutela dell’Associazione sempre rispettando i principi di proporzionalità e minimizzazione.

In ogni momento, l’interessato potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del GDPR 2016/679, il diritto di:

  1. chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
  2. ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
  3. ottenere la rettifica dei dati errati, l’integrazione di quelli incompleti e la cancellazione dei dati;
  4. ottenere la limitazione del trattamento, qualora eccedente i limiti di legge;
  5. opporsi al trattamento, salvo che sussistano motivi legittimi per la prosecuzione dello stesso;
  6. proporre reclamo a un’Autorità di Controllo qualora il trattamento sia stato svolto non in conformità al GDPR.

Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata ad AIAB FVG, via dei Tigli, 2 – Fagagna (UD) 33034, oppure via e-mail a info@aiab.fvg.it o PEC a aiab-fvg@pec.it.