L’agricoltura biologica è un settore in crescita e in controtendenza rispetto alla crisi dei consumi alimentari, capace di attrarre ogni anno sempre più persone verso prodotti più sicuri, di qualità, locali e sostenibili.
Per far conoscere ai consumatori le realtà del buon biologico friulano e per promuovere questo metodo di produzione, anche quest’anno ERSA (Agenzia Regionale per lo Sviluppo Rurale) ha incaricato AIAB FVG di organizzare BIOFATTORIE APERTE. L’iniziativa, che si terrà domenica 25 settembre 2016, è giunta ormai alla quindicesima edizione ed è rivolta a tutte le famiglie che desiderano toccare con mano il lavoro svolto dalle aziende bio, trascorrendo una giornata in campagna all’insegna del benessere, del gusto e del divertimento.
Venti aziende biologiche della nostra regione apriranno le porte ai visitatori, offrendo loro la possibilità di vivere entusiasmanti esperienze a contatto con la natura e gli animali: i titolari delle aziende, infatti, organizzeranno visite guidate ai campi e agli allevamenti, illustreranno i metodi produttivi rispettosi della salute e dell’ambiente, e saranno a disposizione per rispondere alle domande e alle curiosità dei consumatori. Ma non solo: sono previsti anche laboratori per grandi e piccini, degustazioni e assaggi, animazioni per bambini, musica, spettacoli, giochi e molto altro. In diverse aziende, inoltre, sarà possibile pranzare con menu a base di prodotti biologici.
Volete saperne di più? Scaricate il programma completo dell’edizione 2016
Si comunica che per motivi organizzativi il convegno di presentazione di Biofattorie aperte, previsto per il 23 settembre, è stato rinviato a sabato 22 ottobre. Il programma del convegno, il cui tema sarà “Il biologico come stile di vita”, sarà disponibile al più presto su questo sito.