Libreria
di AIAB FVG

Per le aziende

Colture di copertura in agricoltura biologica

Colture di copertura in agricoltura biologica

Questa è una raccolta di una quarantina di specie utilizzate come copertura vegetale* nell’intercoltura** in agricoltura biologica. È a complemento del quaderno tecnico « Choisir et réussir son couvert végétal pendant l’interculture en AB » (Scegliere e riuscire nelle...

I fondamenti della fertilità del terreno

I fondamenti della fertilità del terreno

La fertilità del suolo è riconosciuta come valore fondante sin dai pionieri dell’agricoltura biologica ma, ancor oggi, alla conservazione di un suolo fertile non viene attribuita abbastanza attenzione. Eppure l’agricoltura biologica dipende da una buona e naturale...

Trapianto di orticole su pacciamatura vegetale

Il primo anno di sperimentazione del trapianto di orticole su pacciamatura vegetale presso l’azienda agricola Bassan Pietro e Figli a Pertegada (UD). In compagnia del tecnico AIAB FVG Stefano Bortolussi, il titolare Antonio...

Afide lanigero e Orientus Ishidae in meleto biologico

Il tecnico Ferdinando Cestari di AIAB Friuli - Venezia Giulia illustra alcune problematiche fitosanitarie riscontrate in un meleto biologico dell’azienda agricola di Franceschinis Paolo a Mortegliano (UD) nel luglio 2021. In...

Chiacchierata sull’arachide con l’agronomo Michael Centa

Il tecnico Michael Centa di AIAB Friuli - Venezia Giulia ci parla delle caratteristiche principali dell’arachide, alternativa alle colture da seminativo tradizionali che in questi anni risentono sempre più spesso degli effetti...

La sarchiatura delle colture a fila

Per le colture a fila le sarchiatrici giocano un ruolo fondamentale. Quelle disponibili si differenziano principalmente per tipologia e configurazione degli organi lavoranti nonché per sistemi di guida: manuale...

Il trapianto delle colture orticole su pacciamatura

La pacciamatura, con teli biodegradabili o tramite pacciamatura vegetale, è una tecnica molto importante in orticoltura biologica. Con tali pratiche e la relativa meccanizzazione, oltre al controllo delle infestanti, si...

Creazione impianto antigrandine e antipioggia in ceraseto

Creazione professionale della struttura per l'installazione di un impianto antigrandine e antipioggia in un ceraseto a Fossalon di Grado (GO). Video realizzato da AIAB Friuli - Venezia Giulia nell’ambito del Sistema...

fare bio / comunicare

Comunicare / strategia e identità per dar valore al settore agricolo nel tempo dei media digitali Con Marco Geronimi Stoll, autore e comunicatore rete Smarketing, e Massimo Marchetto, project manager ed esperto e-commerce,...

Agricoltura biodinamica: incontro tecnico online

  Agricoltura biodinamica: fino a dove i concetti teorici possono incontrarsi con le evidenze scientifiche? Andrea Squartini, Professore Associato di Microbiologia Ambientale e Agraria all’Università di Padova e...

fare bio / condividere

Condividere / strumenti e supporto per i produttori: l’AIAB FVG Con Daniela Peresson, referente SISSAR e sez. educativa, Davide Zimolo, responsabile FarmSuite e Terre.bio,e Giulia Battisti, responsabile punti GODO...

Seminare oggi per il clima di domani

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ci pone di fronte ad obiettivi...

Giornata macchine in campo

  Giornata dimostrativa sulla meccanizzazione delle pratiche colturali in agricoltura biologica a Rivignano L’obiettivo della giornata è mettere in contatto i produttori delle macchine e gli agricoltori: per ogni...

Alimentazione e sistema immunitario

La registrazione del webinar realizzato il 14 aprile 2020 dalla dott.ssa Renata Alleva per AIAB Friuli-Venezia Giulia sul legame tra alimentazione e sistema immunitario.

Pesticidi e Salute

Registrazione del webinar del 21 aprile 2020 tenuto dai medici ISDE Gustavo Mazzi ed Ernesto Rorai per AIAB Friuli-Venezia Giulia sull'utilizzo dei pesticidi in agricoltura e sui loro effetti sull'ambiente.

Gestione della peronospora in viticoltura biologica

L’azienda Visintini Andrea è una realtà a conduzione familiare, in linea con i valori dell’agricoltura biologica, che si estende tra le colline della provincia di Udine; dei 40 ettari condotti, 30 sono coltivati con varietà...

Trapiantatore paperpot

Con il trapiantatore Paperpot la semina viene realizzata rapidamente in alveoli di carta collegati tra loro.

Fingerweeder

I Fingerweeder (sarchiatrice a dita) permettono il diserbo meccanico sulle fila in accoppiata con elementi da sarchiatura.

Per la scuola

IL BIOLOGICO FA BENE A TUTTI!

IL BIOLOGICO FA BENE A TUTTI!

Vi proponiamo di seguito l' intervento di Cristina Micheloni, agronoma e Presidente AIAB FVG sul tema "Cibo di Valore" proposto da Fondazione Vita e Salute e Comitans nel progetto #primimillegiorni. Il Biologico fa bene a tutti , a 360 gradi, è Cibo di Valore perchè...

A scuola di Bio: coltivazione biologica del melo

A scuola di Bio: coltivazione biologica del melo

https://youtube.com/watch?v=Y0ju9Yjdp1g Azienda agricola Frulana Chiopris Viscone (UD) Visita in un’azienda melicola friulana in compagnia del tecnico Ferdinando Cestari. La frutticoltura biologica di successo si basa sempre di più sull’innovazione: monitoraggio...

A scuola di Bio: orticoltura biologica

A scuola di Bio: orticoltura biologica

https://youtube.com/watch?v=dFLkgH43zRA Azienda agricola Pitton Andrea Rivarotta di Rivignano Teor (UD) Visita in un’azienda orticola biologica in compagnia del tecnico Andrea Giubilato: in questo settore sono fondamentali la stagionalità e la cura delle molte colture...

A scuola di Bio: allevamento biologico di vacche da latte

A scuola di Bio: allevamento biologico di vacche da latte

https://www.youtube.com/watch?v=RXnAB_tuo5I Società Agricola Minisini Località San Salvatore, Majano (UD) Visita in compagnia del tecnico Stefano Bortolussi in un’azienda agricola che alleva 200 bovini da latte con metodo biologico, autoproducendo secondo disciplinare...

Il GODO di AIAB FVG: prodotti biologici, locali e di stagione

Il GODO di AIAB FVG: prodotti biologici, locali e di stagione

https://youtube.com/watch?v=UiRfmFzrdEI Essere soci AIAB FVG permette di fare la spesa attraverso il GODO, il nostro Gruppo Organizzato Domanda Offerta. Questo servizio permette di acquistare prodotti biologici provenienti in prevalenza da aziende del Friuli Venezia...

Seminare oggi per il clima di domani

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ci pone di fronte ad obiettivi...

Alimentazione e sistema immunitario

La registrazione del webinar realizzato il 14 aprile 2020 dalla dott.ssa Renata Alleva per AIAB Friuli-Venezia Giulia sul legame tra alimentazione e sistema immunitario.

Pesticidi e Salute

Registrazione del webinar del 21 aprile 2020 tenuto dai medici ISDE Gustavo Mazzi ed Ernesto Rorai per AIAB Friuli-Venezia Giulia sull'utilizzo dei pesticidi in agricoltura e sui loro effetti sull'ambiente.