Le Giornate del Biologico 2023
Una piccola rassegna di alcuni degli avvenimenti svolti in regione. Domenica 24 settembre Az. Agr. Pitton Andrea - Rivignano-Teor Passeggiando tra i campi Sabato 23 settembre Fruts di Bosc "La Viarte" cooperativa sociale che produce ortaggi, presentazione del libro di...
Legumi da granella, uno strano per cominciare: il fagiolo azuki
Dalla puntata del 24 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Cominciamo quindi, come annunciato, la rassegna delle leguminose da granella per uso umano,...
La carne coltivata
Dalla puntata del 10 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Durante l’estate il desiderio di leggerezza da un lato e il susseguirsi di eventi...
Incontro tecnico: la difesa dalla carpocapsa e dagli altri fitofagi del melo in agricoltura biologica
Incontro tecnico di frutticoltura biologica La difesa dalla carpocapsa e dagli altri fitofagi del melo in agricoltura biologica martedì 10 ottobre dalle 9:30 alle 12:30 Az. Agr. Loner - via Pocenia 4 - Ariis di Rivignano (Udine) L’agricoltore biologico deve essere un...
La risposta all’editoriale di Michele Pisante sull’innovazione in agricoltura biologica
AIAB e FIRAB hanno letto l’editoriale di Michele Pisante in Terra e Vita sulla necessità di adottare le nuove tecnologie nel biologico e hanno ritenuto necessario scrivere una risposta firmata da Cristina Micheloni, componente del Consiglio Direttivo AIAB, e Luca...
Visita all’altopiano della Lessinia (Vicenza)
Visita martedì 12 settembre 2023 Dare valore al foraggio ed al pascolo Come dare valore all’erba attraverso l’allevamento da latte biologico e con il marchio “latte fieno”, migliorando al contempo il benessere dei bovini, la loro longevità e riducendo...
Rubriche
Vita nei campi
Legumi da granella, uno strano per cominciare: il fagiolo azuki
Dalla puntata del 24 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Cominciamo quindi, come annunciato, la rassegna delle leguminose da granella per uso umano,...
Piccoli orti in famiglia
Rosso lampone
di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo del 04.08.2023 L’estate finalmente ci permette di godere di una enorme varietà di frutta e ortaggi, diversi per sapori, colori e nutrienti, prodotti che speriamo provenienti, in gran parte, da aziende del...
Pensiamo al
futuro di tutti
Le attività svolte da AIAB FVG sostengono e promuovono l’agricoltura biologica in ogni suo aspetto, con la convinzione che essa sia l’unico modello di sviluppo rurale sostenibile, capace di mettere a valore la diversità e, così facendo, garantendo il futuro agli agricoltori ed alle comunità.
La salvaguardia e la valorizzazione delle risorse, il rispetto dell’ambiente, del benessere animale e della salute di chi consuma e di chi produce sono i princìpi cardine della nostra associazione.
Cosa fa AIAB FVG,
in poche parole
Per i consumatori
Gestiamo i punti GODO, dove poter acquistare i migliori prodotti bio del territorio, eventi divulgativi, corsi.
Per gli operatori e i tecnici
Offriamo supporto tecnico, bollettini, incontri ed eventi, novità dal mondo dell’agricoltura biologica, rappresentiamo il biologico ai tavoli locali e nazionali.
Per le amministrazioni locali
Organizziamo attività didattiche, ristorazione collettiva bio e sostenibile, sostegno tecnico amministrativo, attività di sensibilizzazione sull’agricoltura.
Per tutti
Partecipiamo al tavolo verde regionale, a progetti di ricerca e sviluppo e forniamo competenze sull’agricoltura sociale.
Libreria
IL BIOLOGICO FA BENE A TUTTI!
Vi proponiamo di seguito l' intervento di Cristina Micheloni, agronoma e Presidente AIAB FVG sul tema "Cibo di Valore" proposto da Fondazione Vita e Salute e Comitans nel progetto #primimillegiorni. Il Biologico fa bene a tutti , a 360 gradi, è Cibo di Valore perchè...
Scheda – il biologico a scuola!
Scarica il PDF gratuitamente
A scuola con le api
Scarica il PDF gratuitamente