Goditi il bio

Fai la spesa bio e locale, al giusto prezzo, vicino a te.

Perché far parte di AIAB FVG?

Supporto tecnico per i professionisti, aggiornamento e prodotti freschi e trasformati per tutti.

CHI BEN COMINCIA …

CHI BEN COMINCIA …

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 16.03.2023 Seppur in quantità non sufficiente a soddisfare le già manifeste carenze d’acqua nei campi, in diverse zone della nostra regione la pioggia è arrivata; il sole di questi giorni e anche il...

ANCORA SUOLO …

ANCORA SUOLO …

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 03.03.2023 Nonostante la bora che soffia senza tregua in questi primi giorni di marzo, la primavera è alle porte. Forse in città non è facile rendersene conto, ma chi ha scelto di dedicare il suo tempo...

05.12.2022 INCONTRO TECNICO ON LINE: IL TERRENO AGRARIO

05.12.2022 INCONTRO TECNICO ON LINE: IL TERRENO AGRARIO

05.12.2022 dalle ore 17.00 incontro tecnico on line sul tema:   IL TERRENO AGRARIO ESCURSIONE VIRTUALE NEI TERRENI REGIONALI E NEL MONDO DELLA SUA COMPONENTE PIÚ COMPLESSA: LA SOSTANZA ORGANICA   Che aspetto ha un terreno agrario sotto la sua superficie? Che...

Rubriche

Vita nei campi

UN ALTRO GIRO DI PAC

UN ALTRO GIRO DI PAC

Dalla puntata del 12 marzo 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Complicazioni, accese discussioni e per molti versi inspiegabili ritardi, nonchè revisioni e...

Piccoli orti in famiglia

CHI BEN COMINCIA …

CHI BEN COMINCIA …

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 16.03.2023 Seppur in quantità non sufficiente a soddisfare le già manifeste carenze d’acqua nei campi, in diverse zone della nostra regione la pioggia è arrivata; il sole di questi giorni e anche il...

Pensiamo al
futuro di tutti

Le attività svolte da AIAB FVG sostengono e promuovono l’agricoltura biologica in ogni suo aspetto, con la convinzione che essa sia l’unico modello di sviluppo rurale sostenibile, capace di mettere a valore la diversità e, così facendo, garantendo il futuro agli agricoltori ed alle comunità.

La salvaguardia e la valorizzazione delle risorse, il rispetto dell’ambiente, del benessere animale e della salute di chi consuma e di chi produce sono i princìpi cardine della nostra associazione.

Cosa fa AIAB FVG,
in poche parole

Per i consumatori

Gestiamo i punti GODO, dove poter acquistare i migliori prodotti bio del territorio, eventi divulgativi, corsi.

Per gli operatori e i tecnici

Offriamo supporto tecnico, bollettini, incontri ed eventi, novità dal mondo dell’agricoltura biologica, rappresentiamo il biologico ai tavoli locali e nazionali.

Per le amministrazioni locali

Organizziamo attività didattiche, ristorazione collettiva bio e sostenibile, sostegno tecnico amministrativo, attività di sensibilizzazione sull’agricoltura.

Per tutti

Partecipiamo al tavolo verde regionale, a progetti di ricerca e sviluppo e forniamo competenze sull’agricoltura sociale.

Libreria

IL BIOLOGICO FA BENE A TUTTI!

IL BIOLOGICO FA BENE A TUTTI!

Vi proponiamo di seguito l' intervento di Cristina Micheloni, agronoma e Presidente AIAB FVG sul tema "Cibo di Valore" proposto da Fondazione Vita e Salute e Comitans nel progetto #primimillegiorni. Il Biologico fa bene a tutti , a 360 gradi, è Cibo di Valore perchè...