Sei un produttore, un trasformatore o un tecnico?
Ci manca la terra sotto i piedi!
Dalla puntata del 17 Luglio 2022 di Vita nei Campi, di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Cliccando QUI puoi ascoltare la puntata per intero. Davvero la crisi climatica ed ambientale sembra non essere percepita in tutta la sua...
FORMAZIONE IN CAMPO – Visita In Azienda
7 Settembre 2022 Dalle ore 9:00 Presso l’Azienda Agricola Bolzonello Stefano, via Pradis 6, Moruzzo - (UD) SEMINATIVI BIOLOGICI Agronomia e Mercato in un clima che cambia Incontro tecnico in azienda per approfondire gli aspetti agronomici ed economici della...
Degustazione di Vini a Basso Tenore di Solfiti
Giovedì 28 Luglio 2022 dalle 16:00 alle 18:00 UNIUD, via Sondrio 2/A, Udine (UD) INTAVIEBIO continua con un incontro tecnico presso i laboratori del Dipartimento di Scienze Agroalimentari dell'Università di Udine, partner del progetto. Avremo il piacere di...
Pensiamo al
futuro di tutti
Le attività svolte da AIAB FVG sostengono e promuovono l’agricoltura biologica in ogni suo aspetto, con la convinzione che essa sia l’unico modello di sviluppo rurale sostenibile, capace di mettere a valore la diversità e, così facendo, garantendo il futuro agli agricoltori ed alle comunità.
La salvaguardia e la valorizzazione delle risorse, il rispetto dell’ambiente, del benessere animale e della salute di chi consuma e di chi produce sono i princìpi cardine della nostra associazione.
Cosa fa AIAB FVG,
in poche parole
Per i consumatori
Gestiamo i punti GODO, dove poter acquistare i migliori prodotti bio del territorio, eventi divulgativi, corsi.
Per gli operatori e i tecnici
Offriamo supporto tecnico, bollettini, incontri ed eventi, novità dal mondo dell’agricoltura biologica, rappresentiamo il biologico ai tavoli locali e nazionali.
Per le amministrazioni locali
Organizziamo attività didattiche, ristorazione collettiva bio e sostenibile, sostegno tecnico amministrativo, attività di sensibilizzazione sull’agricoltura.
Per tutti
Partecipiamo al tavolo verde regionale, a progetti di ricerca e sviluppo e forniamo competenze sull’agricoltura sociale.
Libreria
Scheda – il biologico a scuola!
Scarica il PDF gratuitamente
A scuola con le api
Scarica il PDF gratuitamente
Un mondo sotto i piedi
Scarica il PDF gratuitamente