Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio
Sabato giugno 2023 ore 10:00 Villa di Toppo-Florio - Buttrio (UD) via Morpurgo, 8 Un progetto che AIAB FVG con Legambiente FVG, Comune di Buttrio, Università degli Studi di Udine, Consorzio delle DOC e Università Svizzera italiana sta realizzando per...
Il vino, il clima e la montagna
Dalla puntata del 04 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Ritorno su un argomento appena sfiorato in passato e ci ritorno perché oggi ci sono maggiori...
E’ ora di pensare ai sovesci estivi
Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...
Incontro tecnico con line: la vagliatura delle sementi.
Mercoledì 12 aprile 2023 dalle 17:30 incontro tecnico on line dal titolo: La vagliatura delle sementi dalla consociazione di più colture alla separazione e pulizia delle diverse specie. Gli agricoltori bio sanno bene che le consociazioni di più colture possono offrire...
31.03.2023 INCONTRO TECNICO FRUTTICOLTURA BIOLOGICA IL MANDORLO E IL NOCE DA FRUTTO
Il 31 marzo 2023 si terrà presso i Campi sperimentali Romagna Impianti di Imola e presso l'Az. Agr. Tre Querce di Forlì l'incontro tecnico di frutticoltura biologica dal tema: IL MANDORLO E IL NOCE DA FRUTTO BIO NEL NORD D'ITALIA: QUALI PROSPETTIVE. La coltivazione...
14.02.2023 INCONTRO SU MEZZI TECNICI PER LA PROTEZIONE E GESTIONE DELLE COLTURE IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Il 14 febbraio 2023 dalle ore 9:00 alle 16:30 presso l' Aula Magna IPSAA, via delle Scuole 10 a Pozzuolo del Friuli si terrà l'incontro: Mezzi tecnici per la protezione e gestione delle colture in agricoltura biologica: che cosa c’è di nuovo? Per fare agricoltura...
Rubriche
Vita nei campi
Il vino, il clima e la montagna
Dalla puntata del 04 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Ritorno su un argomento appena sfiorato in passato e ci ritorno perché oggi ci sono maggiori...
Piccoli orti in famiglia
Trapianti di primavera
di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 12.05.2023 Il calendario e le splendide fioriture di questo periodo ci segnalano chiaramente che siamo ormai in piena primavera, ma le condizioni climatiche che hanno interessato la nostra regione in...
Pensiamo al
futuro di tutti
Le attività svolte da AIAB FVG sostengono e promuovono l’agricoltura biologica in ogni suo aspetto, con la convinzione che essa sia l’unico modello di sviluppo rurale sostenibile, capace di mettere a valore la diversità e, così facendo, garantendo il futuro agli agricoltori ed alle comunità.
La salvaguardia e la valorizzazione delle risorse, il rispetto dell’ambiente, del benessere animale e della salute di chi consuma e di chi produce sono i princìpi cardine della nostra associazione.
Cosa fa AIAB FVG,
in poche parole
Per i consumatori
Gestiamo i punti GODO, dove poter acquistare i migliori prodotti bio del territorio, eventi divulgativi, corsi.
Per gli operatori e i tecnici
Offriamo supporto tecnico, bollettini, incontri ed eventi, novità dal mondo dell’agricoltura biologica, rappresentiamo il biologico ai tavoli locali e nazionali.
Per le amministrazioni locali
Organizziamo attività didattiche, ristorazione collettiva bio e sostenibile, sostegno tecnico amministrativo, attività di sensibilizzazione sull’agricoltura.
Per tutti
Partecipiamo al tavolo verde regionale, a progetti di ricerca e sviluppo e forniamo competenze sull’agricoltura sociale.
Libreria
IL BIOLOGICO FA BENE A TUTTI!
Vi proponiamo di seguito l' intervento di Cristina Micheloni, agronoma e Presidente AIAB FVG sul tema "Cibo di Valore" proposto da Fondazione Vita e Salute e Comitans nel progetto #primimillegiorni. Il Biologico fa bene a tutti , a 360 gradi, è Cibo di Valore perchè...
Scheda – il biologico a scuola!
Scarica il PDF gratuitamente
A scuola con le api
Scarica il PDF gratuitamente