30-07-17 • BIOPANE DI GRANI ANTICHI ALLA BIOFESTA DI RAGOGNA

28.07.2017

  altri articoli

Nell’ambito dello spazio tematico all’interno della Biofesta di Ragogna, AIAB FVG vi invita domenica 30 luglio alle ore 18:30 ad un incontro su “BioPane di grani antichi: un viaggio alla scoperta dei frumenti e delle farine del Friuli. Conversazione con laboratorio e showcooking” incentrato sui grani antichi coltivati in Friuli e sulle farine bio locali.
Agricoltori e tecnici racconteranno come si fa l’agricoltura biologica ed i tanti buoni motivi per praticarla e sostenerla, con particolare riguardo al frumento tenero. Motivi ambientali e salutistici che spiegano le scelte agronomiche relative alle vecchie varietà, ma anche molitorie (perchè la macinazione a pietra) e di panificazione (l’uso del lievito madre).

Partecipano all’incontro:
Gianni Cominotto, agricoltore bio e componente del direttivo di AIAB FVG;
Fiorindo Mazzolini, agricoltore e mugnaio bio;
Guido Lenarduzzi, tecnologo alimentare, responsabile del progetto #GraniAntichiFVG.

Durante la conversazione Guido Lenarduzzi preparerà alcuni impasti per pane con lievito madre, per poi discuterne e confrontarsi con il pubblico.

• PROGRAMMA COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE

La carne coltivata

La carne coltivata

Dalla puntata del 10 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Durante l’estate il desiderio di leggerezza da un lato e il susseguirsi di eventi...

3 Giornate del Biologico in Friuli Venezia Giulia

3 Giornate del Biologico in Friuli Venezia Giulia

L’agricoltura biologica è il modo per affrontare, da cittadini-consumatori e da agricoltori, l’emergenza climatica e quella ambientale, nonchè per dare un futuro di salute e benessere a noi stessi, ai nostri figli e alle comunità in cui viviamo. Il 23 settembre,...

Rosso lampone

Rosso lampone

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo del 04.08.2023 L’estate finalmente ci permette di godere di una enorme varietà di frutta e ortaggi, diversi per sapori, colori e nutrienti, prodotti che speriamo provenienti, in gran parte, da aziende del...