VENERDÌ 1 DICEMBRE 2017 – ore 18:00
Sala conferenze di Villa Zamparo
Via Roma 11 – Basiliano (UD)
UN SUOLO “VIVO” È UN SUOLO FERTILE!
Suoli convenzionali e biologici a confronto attraverso l’osservazione degli invertebrati che ci vivono
Che cos’è la biodiversità del suolo, a cosa serve e come si valuta? Tra il gran numero di organismi presenti nel suolo, quali sono in grado di migliorarne la fertilità? Il metodo di produzione biologica è veramente più sostenibile di quello convenzionale dal punto di vista ambientale?
Cercheremo di rispondere a queste domande approfondendo l’argomento con Silvia Fusaro, naturalista agroecologa, ricercatrice presso VitaLab-EcorNaturasì.
Durante l’incontro sarà illustrato il caso studio di un’azienda orticola e proiettato un breve filmato amatoriale dal titolo “Il Suolo vivo”.
Dato lo specifico tema trattato, l’incontro è rivolto a tutti gli agricoltori indipendentemente dall’indirizzo produttivo aziendale, la conoscenza del proprio terreno è un “bene” indispensabile per tutti.
Per informazioni: Stefano Bortolussi 333 883 03 58