Integrazione? Si può fare!

22.04.2018

  altri articoli

Portare il biologico nelle scuole non sta solo servendo ad aumentare la consapevolezza degli alunni, degli insegnanti e dei genitori verso un sistema di produzione e di consumo del cibo più sostenibile e sano, ma sta anche avendo dei fantastici risultati dal punto di vista sociale.

L’esempio di Monfalcone. La cittadina della bisiacaria sta da anni assistendo ad un consistente flusso migratorio: sono ormai centinaia le famiglie di diverse etnie che hanno fatto di questa cittadina la propria casa. Questo fenomeno ha creato non pochi problemi, che hanno alla loro radice la difficoltà per queste persone di integrarsi stabilmente nella società del luogo. C’è assoluto bisogno di iniziative che aiutino proprio questo processo di integrazione, e quale modo migliore se non quello di cominciare dalle scuole?

Queste foto fanno riferimento ad un incontro con i genitori degli alunni della scuola elementare Toti di Monfalcone. La multietnicità del gruppo dei genitori ha fatto si che si riuscisse ad avere un confronto utile e genuino su degli argomenti che da sempre avvicinano le persone, e cioè produzione e consumo di cibo, salute ed educazione dei figli. Questo è perciò stato un momento importante che ha fatto avvicinare persone di diverse culture che, in altre occasioni, fanno fatica a trovare punti in comune e coesistere in modo proficuo.

Noi di AIAB-APROBIO FVG siamo stati felici di aver contribuito, seppur in piccola parte, al processo di integrazione nei paesi del nostro territorio, e siamo pronti a continuare a farlo!

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...

Trapianti di primavera

Trapianti di primavera

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 12.05.2023 Il calendario e le splendide fioriture di questo periodo ci segnalano chiaramente che siamo ormai in piena primavera, ma le condizioni climatiche che hanno interessato la nostra regione in...

Aromi da balcone

Aromi da balcone

di Daniela Peresson - AIAB FVG L’aria frizzante e le prime fioriture di primavera che anche in città si fanno sentire, spingono alla coltivazione di “qualcosa” anche le persone più indifferenti al mondo vegetale. Spesso il tutto si conclude con l’acquisto della solita...