Un altro interessante corso del Progetto Bio sul tema “LE COLTURE ERBACEE” organizzato dal CEFAP in collaborazione con AIAB FVG, riconosciuto e finanziato dall’ERSA.
Si svolgerà il 9 luglio a Buttrio con una lezione in campo presso l’azienda agricola di Pietro Croatto con docenti Ivan Diego e Stefano Bortolussi e il 16 luglio a Pradamano con una lezione teorica al mattino presso la sala congressi di Villa Toppo Florio a Buttrio e una in campo al pomeriggio presso l’azienda agricola Giacomelli a Pradamano, entrambe tenute dal Presidente di AIAB Federale Vincenzo Vizioli.
ARGOMENTI TRATTATI DURANTE IL CORSO:
– malerbe, saperle riconoscere per meglio affrontarle;
– fertilità del suolo e biodiversità coltivata nella gestione dei seminativi;
– valutazione delle tecniche di fertilizzazione;
– rotazioni e avvicendamenti nei seminativi (normativa e scelte tecniche);
– introduzione dei sovesci nell’avvicendamento colturale;
– consociazioni a supporto della qualità del prodotto.
CREDITI RICONOSCIUTI:
– PSR BIOLOGICO (MISURA 11): 12 crediti formativi;
– consulenti PAN per aggiornamento (MODULO 1): 6 crediti formativi.
Come sempre la partecipazione al corso è gratuita e aperta a tutti, ma è richiesta la compilazione della scheda di iscrizione da inviare via fax allo 0432 904 278 o tramite e-mail a info@cefap.fvg.it.