GIOVEDÌ 4 APRILE 2019 – ORE 18:00
Villa Manin – Barchessa di levante – Sala riunioni 2° piano – Passariano di Codroipo (UD)
IL CONTROLLO DEI NEMATODI PARASSITI DELLE PIANTE
COLTIVATE CON I METODI DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA E DELLA CHIMICA VERDE
Tra i tanti organismi che attaccano e danneggiano le piante coltivate ci sono sempre più spesso i nematodi. Alcune delle specie che vivono nei suoli agricoli si nutrono dei tessuti radicali delle piante coltivate, impedendone un equilibrato sviluppo. È un problema che si riscontra più frequentemente nelle colture orticole in serra e nei terreni sciolti.
L’intento dell’incontro è comprendere la fisiologia e il comportamento dei nematodi e identificare delle strategie applicabili per contenerne la presenza e i danni nello specifico delle diverse situazioni aziendali.
PROGRAMMA:
Introduzione.
Andrea Giubilato, tecnico orticolo, AIAB FVG
Diffusione del problema nei terreni del Friuli Venezia Giulia.
Costantino Cattivello, ERSA
Nuovi approcci nel contenimento dei nematodi con metodi agronomici, biologici e l’aiuto della chimica verde.
Luca Lazzeri, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA-CI)
Al termine dell’incontro ci sarà occasione per discutere specifiche situazioni aziendali.
La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.