18 maggio 2019 – Chi mangia chi? Il difficile esercizio della sovranità alimentare

14.05.2019

  altri articoli

Fare la spesa, cucinare, mangiare, decidere cosa fare degli avanzi. Una serie di azioni indipendenti da scelte di potere che non riguardano noi cittadini? Ognuno di tali atti è condizionato da fattori a noi esterni, di cui spesso siamo inconsapevoli: strategie commerciali, mercati internazionali e politiche agricole. Se poi si considerano anche le fasi precedenti – coltivazione, allevamento, preparazione – lo spazio di scelta individuale si riduce ulteriormente. Eppure, che cosa e come mangiare così come che cosa e come coltivare, sono scelte che hanno ripercussioni determinanti sia sull’ambiente che ci sta immediatamente attorno che su territori e continenti lontani. Tuttavia si può anche decidere di essere lievi, come agricoltori e come cittadini.

Ne parleremo sabato 18 maggio alle ore 18:30 nell’ambito del festival Vicino/Lontano a Udine, nel Salone del Popolo di Palazzo d’Aronco, con:

Luca Colombo – agronomo, segretario generale della FIRAB

Andrea Giubilato – tecnico e orticoltore biologico nel Veneziano, docente della Scuola Esperienziale Itinerante di Agricoltura Biologica

Stefania Troiano – Professoressa associata di Economia agraria ed Estimo all’Università di Udine, dove insegna Environmental and Resource Economics

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...

Trapianti di primavera

Trapianti di primavera

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 12.05.2023 Il calendario e le splendide fioriture di questo periodo ci segnalano chiaramente che siamo ormai in piena primavera, ma le condizioni climatiche che hanno interessato la nostra regione in...

Aromi da balcone

Aromi da balcone

di Daniela Peresson - AIAB FVG L’aria frizzante e le prime fioriture di primavera che anche in città si fanno sentire, spingono alla coltivazione di “qualcosa” anche le persone più indifferenti al mondo vegetale. Spesso il tutto si conclude con l’acquisto della solita...