LUNEDÌ 16 SETTEMBRE 2019 – ORE 15:00
AGR. GATTESCO DANIELE – MORTEGLIANO (UD)
AGR. LA QUERCIA – FOSSALON DI GRADO (GO)
IL VASO CATALANO SU CILIEGIO
Il vaso catalano, molto diffuso in Spagna ma che negli ultimi anni sta suscitando forti interessi anche tra i peschicoltori e i cerasicoltori italiani, non può essere definito una forma di allevamento in senso stretto, ma piuttosto un metodo di gestione della chioma il cui fine ultimo è l’ottimizzazione del rapporto tra risultati produttivi e costi di conduzione dell’impianto.
Gli obiettivi che consente di perseguire sono la riduzione dei costi di realizzazione e di gestione dell’impianto, l’aumento delle rese e della qualità dei frutti oltre ad una maggiore efficienza nelle operazioni colturali grazie alla “gestione da terra” delle piante ed alla meccanizzazione delle operazioni di potatura.
Per saperne di più AIAB FVG in collaborazione con l’ERSA ha organizzato una visita alle aziende per presentare, direttamente in campo, le prime esperienze di allevamento del ciliegio con questa innovativa metodologia in Friuli Venezia Giulia.
Ritrovo alle ore 15:00 presso il parcheggio del
Ristorante Napoleone, via Napoleonica 9 – Castions di Strada (UD)
La partecipazione all’incontro consente agli iscritti al Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia l’attribuzione automatica di 3 crediti formativi professionali (CFP).