MARTEDÌ 24 SETTEMBRE 2019 – ORE 9:00
AGR. LA CONTEE di SEVERINO DEL GIUDICE
VIA ZORUTTI 44/10 – VISSANDONE DI BASILIANO (UD)
DALLA PARTE DELLE RADICI…
ANALISI E RIFLESSIONI SULLE CARATTERISTICHE PEDOLOGICHE DEL SUOLO
Il miglioramento ed il mantenimento della fertilità di un suolo sono fondamentali obiettivi da perseguire nelle aziende biologiche, raggiungibili a partire da una approfondita conoscenza delle caratteristiche del terreno e della sua storia.
Guidati dal geologo Andrea Mocchiutti, osservando la morfologia del territorio ne inquadreremo l’origine geo pedologica. Verranno descritti, grazie ad uno scavo realizzato in azienda, i vari orizzonti che formano il profilo del terreno analizzandone tessitura, sostanza organica, esplorazione radicale, profondità della falda, formazione di aggregati e concrezioni minerali nel susseguirsi dei vari strati.
Questi caratteri peculiari, insieme alle lavorazioni meccaniche messe in atto dall’agricoltore, condizionano il movimento dell’acqua, dell’aria e la vita nel suolo; conoscerli può esserci di aiuto per scegliere le pratiche agronomiche che meglio si adattano a quelle specifiche condizioni.
La partecipazione all’incontro consente agli iscritti al Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia l’attribuzione automatica di 4 crediti formativi professionali (CFP).