Biodomenica – 06 ottobre 2019 – Villa de Claricini – Moimacco (UD)

26.09.2019

  altri articoli

La Biodomenica è la tradizionale manifestazione autunnale, organizzata dall’Associazione Italiana Agricoltura Biologica, che porta nelle piazze d’Italia il meglio del biologico di ogni regione.

Quest’anno, in Friuli Venezia Giulia, sarà ospitata nella splendida e prestigiosa cornice della Villa de Claricini, a Moimacco, domenica 6 ottobre.

Per tutto il giorno, oltre alla mostra-mercato dei produttori biologici regionali, si susseguiranno incontri, presentazioni e, per i più piccoli, laboratori e attività all’aperto.

Di seguito il programma dettagliato della giornata:

 

08:00  Biopasseggiata guidata nelle terre del Chiarò (adatta a tutti, durata 1 ora e 30′ circa) a cura di Marco Pascolino – prenotazione obbligatoria cliccando qui
09:30  Apertura della mostra-mercato e dei chioschi dei produttori biologici regionali
10:00  Inizio delle visite guidate a Villa de Claricini Dornpacher – info e prenotazioni www.villadeclaricini.it e 0432 733234
10:30  Tavola rotonda e discussione “Che cos’è il bio nel 2020?” scambio di opinioni e visioni tra gli operatori biologici del Friuli Venezia Giulia – modera Cristina Micheloni, Presidente di AIAB FVG. Nell’ambito dell’incontro si svolgerà anche una cerimonia di consegna di un riconoscimento all’opera di Mariolino Snidaro
15:30  Presentazione del nuovo libro “Ce vitis tai cjamps!” con l’autore Enos Costantini
18:00  “Il vento nel vigneto“. La natura e il territorio friulano nell’opera di Carlo Sgorlon. Letture di Gianni Nistri

Potete raggiungerci anche in treno (fermata Bottenicco della Ferrovia Udine-Cividale), in bici, o anche in bici+treno.

Vi aspettiamo per guardare, toccare, sentire, annusare e soprattutto assaggiare il meglio del bio della nostra regione!

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Sabato giugno 2023 ore 10:00 Villa di Toppo-Florio - Buttrio (UD) via Morpurgo, 8   Un progetto che AIAB FVG  con Legambiente FVG, Comune di Buttrio, Università degli Studi di Udine, Consorzio delle DOC e Università Svizzera italiana sta realizzando per...

Il vino, il clima e la montagna

Il vino, il clima e la montagna

Dalla puntata del 04 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Ritorno su un argomento appena sfiorato in passato e ci ritorno perché oggi ci sono maggiori...

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...