Incotro tecnico:

18.10.2019

  altri articoli

VENERDÌ 25 OTTOBRE 2019 – ore 18:00

Presso ex latteria di Tomba
P.zza Dalmazia – MERETO DI TOMBA (UD)

FRUMENTO: COME OTTENERE PRODUZIONI SANE,  CON RESE SODDISFACENTI ED ELEVATI STANDARD QUALITATIVI.

La presente annata è risultata particolarmente complessa sia per le produzioni che per gli aspetti qualitativi (peso specifico, tenore proteico, glutine). L’andamento meteorologico ha inoltre complicato significativamente la difesa dai patogeni fungini con conseguenti cali produttivi e livelli di micotossine elevati.

Nell’incontro verranno trattate tematiche relative al controllo delle infestanti, alla difesa fitosanitaria ed alla concimazione finalizzate all’ottenimento di produzioni quantitativamente soddisfacenti, sane e dagli elevati standard qualitativi.

Relatore della serata sarà Cristina Piazza, tecnico sperimentatore dell’Azienda Agricola Sperimentale Stuard di San Pancrazio (PR) importante realtà emiliana facente parte della Rete Nazionale di Sperimentazione sui cereali autunno vernini.

La partecipazione all’incontro consente agli iscritti al Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia l’attribuzione automatica di 2 crediti formativi professionali (CFP).

• VOLANTINO

Le Giornate del Biologico 2023

Le Giornate del Biologico 2023

Una piccola rassegna di alcuni degli avvenimenti svolti in regione. Domenica 24 settembre Az. Agr. Pitton Andrea - Rivignano-Teor Passeggiando tra i campi Sabato 23 settembre Fruts di Bosc "La Viarte" cooperativa sociale che produce ortaggi, presentazione del libro di...

Legumi da granella, uno strano per cominciare: il fagiolo azuki

Legumi da granella, uno strano per cominciare: il fagiolo azuki

Dalla puntata del 24 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Cominciamo quindi, come annunciato, la rassegna delle leguminose da granella per uso umano,...

La carne coltivata

La carne coltivata

Dalla puntata del 10 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Durante l’estate il desiderio di leggerezza da un lato e il susseguirsi di eventi...