Un nuovo mondo è possibile! – Proiezione del docu-film “… e quel giorno uccisero la felicità” – 7, 8 e 9 novembre a Udine

4.11.2019

  altri articoli

Nell’ambito del “Mese della finanza etica“, AIAB FVG ha aderito alla proposta del GIT di Udine di Banca Etica di organizzare tre serate speciali col film-documentario… e quel giorno uccisero la felicità”, tutte alla presenza del regista e giornalista Silvestro Montanaro (seguirà dibattito):

Giovedì 7 novembre ore 20:30 Centro Ernesto Balducci – Piazza della Chiesa 1 a Zugliano
Venerdì 8 novembre ore 18:30 Biblioteca dell’Africa – Via Romeo Battistig 48 a Udine
Sabato 9 novembre ore 18:30 Sala Parrocchiale del Gesù Buon Pastore – Via Riccardo Di Giusto 74 a Udine

Il documentario (2013 – 54’) racconta del pensiero politico di Thomas Sankara, giovane e straordinario presidente del Burkina Faso, uno dei paesi più poveri del mondo. Venne ucciso perché sosteneva che la politica deve essere al servizio delle persone e non arricchimento personale, perché sosteneva le ragioni degli ultimi, dei “diversi”, delle donne, denunciando lo strapotere criminale della grande finanza. Venne messo a tacere perché irrise le regole di un mondo fondato sulla competitività che umilia chi lavora e arricchisce i burattinai.

Sempre nell’ambito del “Mese della finanza etica”, segnaliamo un’altra iniziativa organizzata dal GIT di Udine di Banca Etica, per sabato 16 novembre alle ore 18:00 al Caffè dei Libri di Udine: si tratta della presentazione del libro “Sei lezioni di economia” alla presenza dell’autore Sergio Cesaratto, che dialogherà con Paolo Ermano, Professore Aggiunto del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Università di Udine.

• VOLANTINO

Le Giornate del Biologico 2023

Le Giornate del Biologico 2023

Una piccola rassegna di alcuni degli avvenimenti svolti in regione. Domenica 24 settembre Az. Agr. Pitton Andrea - Rivignano-Teor Passeggiando tra i campi Sabato 23 settembre Fruts di Bosc "La Viarte" cooperativa sociale che produce ortaggi, presentazione del libro di...

Legumi da granella, uno strano per cominciare: il fagiolo azuki

Legumi da granella, uno strano per cominciare: il fagiolo azuki

Dalla puntata del 24 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Cominciamo quindi, come annunciato, la rassegna delle leguminose da granella per uso umano,...

La carne coltivata

La carne coltivata

Dalla puntata del 10 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Durante l’estate il desiderio di leggerezza da un lato e il susseguirsi di eventi...