Il biologico a “Vita nei campi”: pacciamatura viva sotto gli alberi da frutto

10.11.2019

  altri articoli

Pacciamatura viva sotto gli alberi da frutto
di Cristina Micheloni

Tutto ciò che ci toglie fatica ed evita l’utilizzo di prodotti di sintesi ci aiuta a produrre e ad attenuare l’impatto sull’ambiente dell’agricoltura.

In frutticoltura uno dei problemi è la gestione della vegetazione sotto gli alberi. Assodato che non vogliamo utilizzare gli erbicidi, in biologico usiamo strumenti meccanici, il pirodiserbo o le pacciamature (di paglia, di film biodegradabili, ecc.).

Ma c’è anche un’altra strategia, quella di far lavorare le piante scegliendo quelle che non intralciano il lavoro del frutticoltore e apportano anche altri benefici. La tecnica si chiama pacciamatura viva o pacciamatura verde ed è particolarmente utile in terreni declivi.

Con quali specie? Il miscuglio sempre la cosa migliore, scegliendo però tra quelle che 1) si sviluppano rapidamente; 2) hanno un appparato radicale superficiale fibroso; 3) sono perenni e rimangono basse; 4) d’estate hanno ridotta vegetazione ma resistono bene al freddo invernale. Nella pratica: le stolonifere, ovvero le diverse sottospecie di Potentilla ma anche qualche varietà rustica di fragola, ad esempio le fragoline di bosco.

I benefici: oltre a ridurre il bisogno di intervenire, apporta sostanza organica, mobilizza i nutrienti, attrae insetti utili, tra cui gli impollinatori, mantiene il terreno coperto e protetto dalle piogge e dall’insolazione.

Perchè ve lo raccontiamo adesso? Perchè è il momento di preparare la strategia per la prossima stagione, quindi se volete provare preparate il terreno, ordinate le piante e… procedete!

http://projects.au.dk/…/living-mulches-for-weed-control-un…/

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...

Trapianti di primavera

Trapianti di primavera

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 12.05.2023 Il calendario e le splendide fioriture di questo periodo ci segnalano chiaramente che siamo ormai in piena primavera, ma le condizioni climatiche che hanno interessato la nostra regione in...

Aromi da balcone

Aromi da balcone

di Daniela Peresson - AIAB FVG L’aria frizzante e le prime fioriture di primavera che anche in città si fanno sentire, spingono alla coltivazione di “qualcosa” anche le persone più indifferenti al mondo vegetale. Spesso il tutto si conclude con l’acquisto della solita...