Incontro tecnico: MELO: NUOVE CULTIVAR RESISTENTI ALLA TICCHIOLATURA E NUOVI PORTAINNESTI

18.11.2019

  altri articoli

LUNEDÌ 25 NOVEMBRE 2019 – ORE 17:30

Presso ex latteria di Tomba
P.zza Dalmazia – MERETO DI TOMBA (UD)

MELO: NUOVE CULTIVAR RESISTENTI ALLA TICCHIOLATURA E NUOVI PORTAINNESTI

Facendo seguito alla visita effettuata il 12 settembre 2019 presso il centro di innovazione varietale del CIV (Consorzio Italiano Vivaisti) di Ferrara, dove i frutticoltori friulani hanno potuto osservare in campo le varietà e i portainnesti di melo in prova, l’AIAB FVG in collaborazione con l’ERSA organizza un incontro per presentare, con una mostra pomologica e dei test di degustazione, le nuove cultivar di melo ticchiolatura resistenti (TR) selezionate dal centro sperimentale di Ferrara.

Durante l’incontro verranno inoltre illustrate caratteristiche e potenzialità di alcuni nuovi portainnesti del melo.

Interverranno all’incontro:

  • Francesco Tagliani, Tagliani Vivai International
  • Marzio Zaccarini, CIV – Consorzio Italiano Vivaisti
  • Luca Gambarotto, Tagliani Vivai International

La partecipazione all’incontro consente agli iscritti al Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia l’attribuzione automatica di 2 crediti formativi professionali (CFP).

• VOLANTINO

Proroga manifestazione d’interesse sementi non certificate bio

Proroga manifestazione d’interesse sementi non certificate bio

PROROGATO al 31/07/2022 il termine per presentare la manifestazione di interesse sulla banca dati sementi per l’ottenimento della deroga all’utilizzo di seme non certificato bio per semine 2023 Seminativi biologici - Semine 2023 con seme non certificato bio di specie...