GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2019 – ORE 17:30
Presso ex latteria di Tomba
P.zza Dalmazia – MERETO DI TOMBA (UD)
RESOCONTO ANNUALE DELL’ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO NELLE AZIENDE ORTICOLE
Come in tutte le annate agrarie i risultati produttivi e le problematiche insorte nelle aziende orticole sono quasi sempre legate alle condizioni climatiche verificatesi nelle diverse stagioni.
A partire da questi aspetti, andamento termico e piovosità in particolare, durante l’incontro esamineremo le possibili variazioni da apportare ai piani colturali per il 2020. Relativamente alle malattie e ai parassiti delle colture orticole, si analizzeranno le maggiori problematiche che si sono manifestate durante l’anno (batteriosi e nematodi) e le tecniche di controllo biologico dei fitofagi in serra impiegate in una delle aziende monitorate.
Per quanto riguarda il controllo della flora infestante, si faranno alcune considerazioni sulle attrezzature presentate durante l’incontro tecnico-pratico organizzato da AIAB FVG presso l’azienda agricola di Pitton Andrea.
La relazione sarà a cura dei tecnici Andrea Giubilato e Daniele Fontanive.
A seguito dei danni rilevanti determinati in alcune aziende dalla cimice asiatica (Halyomorpha halys), il tecnico Ferdinando Cestari illustrerà i risultati dell’attività di monitoraggio dell’insetto nella stagione 2019.
La partecipazione all’incontro consente agli iscritti al Collegio Professionale dei Periti Agrari e
dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia l’attribuzione
automatica di 2 crediti formativi professionali (CFP).