Anche quest’anno Legno Servizi, assieme al Gruppo regionale PEFC, con il sostegno del Comune di Ampezzo, della rete d’imprese per la valorizzazione dell’Abete bianco – FriulDane, di UNCEM FVG e di numerosi altri enti patrocinatori (tra i quali AIAB FVG), organizza la manifestazione “Il bel legno in bella mostra” con una serie di eventi e presenze importanti a contorno della 5ª Asta regionale del legname di pregio.
Il tutto si svolgerà il 13 e 14 dicembre ad Ampezzo.
Il programma degli eventi collaterali (13 dicembre 2014) all’asta di sabato 14 dicembre, è piuttosto nutrito.
Venerdì 13, al mattino, ci sarà, come si può vedere dal programma generale, un convegno sulla progettazione e costruzione con il legno locale con importanti ospiti tecnici; nel pomeriggio, assieme a Veneto Agricoltura, si svolgerà un convegno sulle nuove opportunità di gestione del bosco, emergenti dopo il disastro di VAIA; entrambi gli eventi prevedono l’assegnazione di crediti formativi per gli architetti e i dottori agronomi e forestali partecipanti.
Anche quest’anno ci sarà una manifestazione di orienteering, lo sport del bosco, dedicata ai giovani oltre ad una rilevante mostra fotografica dedicata al disastro di VAIA del fotografo/forestale Gabriele Carlo Chiopris con la presenza della fotonaturalista Sonia Fantini, recente vincitrice del concorso fotografico internazionale promosso da PEFC Council con una bella foto del lago di Bordaglia.
Sabato 15, faranno da contorno alla 5ª Asta regionale del legno di pregio, la consueta esposizione di macchine ed attrezzature forestali, stand di produttori biologici e dei “taglieri solidali” promossi dalla rete d’imprese Abete bianco del Friuli – FriulDane; vendendo i taglieri solidali, cofinanzieremo un progetto del Comune di Forni Avoltri denominato “A contatto con la foresta – Percorsi esperienziali di conoscenza del bosco” che ha già riscosso molto interesse e partecipazione.