Giornata mondiale delle api!

20.05.2020

  altri articoli

Oggi, 20 maggio 2020, è la giornata dedicata alle api e a tutti gli insetti impollinatori per sensibilizzare riguardo all’importanza di questi infaticabili insetti per la vita di molte specie vegetali e di conseguenza per la nostra stessa vita.
Se avete un ciliegio in giardino ve ne sarete accorti, le nuvole di fiori che queste piante ci regalano, non sono più accompagnate dal ronzio incessante di chi compie un lavoro insostituibile!
Questi preziosi insetti sono, infatti, a rischio: oggi più che mai è vitale difenderli dalle attività dell’uomo.

I numerosi apicoltori biologici fanno un lavoro fondamentale per proteggere le api e la natura che le circonda; sosteniamoli in questo coraggioso impegno.
Ma soprattutto vi chiediamo di far conoscere ai bambini le api e il loro mondo con la lettura del libretto A scuola con le api, materiale didattico che AIAB ha realizzato grazie al sostegno di ERSA. La conoscenza delle api e del loro instancabile lavoro da parte dei più piccoli risulterà fondamentale per la loro tutela futura.

Il libretto è scaricabile dal seguente link:  A scuola con le api

Potete, inoltre, approfondire l’argomento ai seguenti link:

Museo friulano di Storia Naturale – http://www.civicimuseiudine.it/it/news/946-la-giornata-mondiale-delle-api

Legambiente – http://agricoltura.legambiente.it/save-the-queen/

Buona lettura e buona Giornata mondiale delle api a tutti e a tutte!

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...

Trapianti di primavera

Trapianti di primavera

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 12.05.2023 Il calendario e le splendide fioriture di questo periodo ci segnalano chiaramente che siamo ormai in piena primavera, ma le condizioni climatiche che hanno interessato la nostra regione in...

Aromi da balcone

Aromi da balcone

di Daniela Peresson - AIAB FVG L’aria frizzante e le prime fioriture di primavera che anche in città si fanno sentire, spingono alla coltivazione di “qualcosa” anche le persone più indifferenti al mondo vegetale. Spesso il tutto si conclude con l’acquisto della solita...