Pubblicate le registrazioni di due webinar

11.06.2020

  altri articoli

Durante questo bimestre di quarantena AIAB FVG APS non è rimasta ferma e ha organizzato diversi incontri online per i soci, affrontando tematiche diverse e interessanti: dai biostimolanti, agli alimenti fermentati, dalla cucina in diretta dei ceci prodotti in Friuli Venezia Giulia all’orto fatto in casa. Grazie alla partecipazione e agli interventi di diversi specialisti ed esperti, tutti gli incontri hanno vantato un’assidua e numerosa partecipazione, il che ha spinto l’associazione a rinnovare questi eventi proponendo nuovi webinar, con lo scopo di coinvolgere i soci, e, perché no, passare insieme del tempo che è risultato essere prezioso e produttivo.

Molti degli incontri organizzati hanno previsto l’ottenimento di crediti formativi professionali (CFP) per gli iscritti al Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di tutte le regioni.

Anche grazie alla collaborazione con Vinidea srl, è stato inoltre possibile registrare due webinar in cui è intervenuta la Dott.ssa Renata Alleva, Specialista in Scienza dell’Alimentazione (ISDE) che ci ha parlato di alimenti fermentati e del legame tra alimentazione e sistema immunitario. Abbiamo quindi provveduto alla pubblicazione delle registrazione degli incontri, immediatamente fruibili sul nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=c/AIABFVGAPS

Buona visione a tutti e a tutte!

 

 

 

La carne coltivata

La carne coltivata

Dalla puntata del 10 settembre 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Durante l’estate il desiderio di leggerezza da un lato e il susseguirsi di eventi...

3 Giornate del Biologico in Friuli Venezia Giulia

3 Giornate del Biologico in Friuli Venezia Giulia

L’agricoltura biologica è il modo per affrontare, da cittadini-consumatori e da agricoltori, l’emergenza climatica e quella ambientale, nonchè per dare un futuro di salute e benessere a noi stessi, ai nostri figli e alle comunità in cui viviamo. Il 23 settembre,...

Rosso lampone

Rosso lampone

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo del 04.08.2023 L’estate finalmente ci permette di godere di una enorme varietà di frutta e ortaggi, diversi per sapori, colori e nutrienti, prodotti che speriamo provenienti, in gran parte, da aziende del...