ORTICOLTURA BIOLOGICA • INCONTRO TECNICO ONLINE
ELATERIDI: DESCRIZIONE DELLE SPECIE, BIOLOGIA E STRATEGIE DI CONTROLLO IN ORTICOLTURA BIOLOGICA
MARTEDÌ 9 MARZO 2021 – ORE 18:00
Gli elateridi, noti anche con il nome di “ferretti”, sono coleotteri polifagi e capaci di provocare danni importanti alle colture orticole sia in ambiente protetto che in pieno campo.
Durante la presentazione Lorenzo Furlan, Dirigente del settore Ricerca Agraria di Veneto Agricoltura con esperienza trentennale sull’argomento, illustrerà le caratteristiche e la biologia delle principali specie di elateridi, i sistemi di monitoraggio nonché le possibili strategie di controllo in agricoltura biologica.
Per partecipare servono un computer e una buona connessione a internet.
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 9 marzo alle ore 12:00.
Nelle ore precedenti al collegamento gli iscritti riceveranno una mail con il link al sito del seminario.
Per ottenere l’accesso è necessario iscriversi compilando il modulo al seguente link:
https://cutt.ly/8lNKBWj
La partecipazione all’incontro, monitorata dalla piattaforma, consente l’attribuzione di 2 crediti formativi professionali (CFP) agli iscritti al Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di 0,25 crediti (CFP) per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di tutte le regioni. Si prega di segnalare il proprio interesse al riconoscimento dei CFP al momento dell’iscrizione.