Incontro tecnico online: agricoltura biodinamica, fino a dove i concetti teorici possono incontrarsi con le evidenze scientifiche?

10.03.2021

  altri articoli

INCONTRO TECNICO ONLINE

AGRICOLTURA BIODINAMICA:
FINO A DOVE I CONCETTI TEORICI POSSONO INCONTRARSI CON LE EVIDENZE SCIENTIFICHE?

MERCOLEDÌ 17 MARZO 2021 – ORE 15:45

Andrea Squartini, Professore Associato di Microbiologia Ambientale e Agraria all’Università di Padova e Adjunct Professor presso la University of Georgia (USA).

Continua con questo webinar la serie di incontri dedicati ad approfondire la conoscenza del terreno agrario e della sua complessità. Nella relazione saranno presentati, a fronte dei principi enunciati da Rudolf Steiner, i risultati di alcune sperimentazioni condotte con approcci obiettivi e focalizzati a singoli aspetti scientifici aventi come oggetto il preparato 500. Sarà discusso se e in quale misura sia possibile l’incontro tra questi due punti di partenza diversi.

Per partecipare servono un computer e una buona connessione a internet.
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 17 marzo alle ore 10:00.

Nelle ore precedenti al collegamento gli iscritti riceveranno una mail con il link al sito del seminario.
Per ottenere l’accesso è necessario iscriversi compilando il modulo al seguente link:
https://cutt.ly/GzfCDa7

La partecipazione all’incontro, monitorata dalla piattaforma, consente l’attribuzione di 2 crediti formativi professionali (CFP) agli iscritti al Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di 0,25 crediti (CFP) per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di tutte le regioni. Si prega di segnalare il proprio interesse al riconoscimento dei CFP al momento dell’iscrizione.

• VOLANTINO

Visita all’altopiano della Lessinia (Vicenza)

Visita all’altopiano della Lessinia (Vicenza)

Visita martedì 12 settembre 2023  Dare valore al foraggio ed al pascolo Come dare valore all’erba attraverso l’allevamento da latte biologico e con il marchio “latte fieno”, migliorando al contempo il benessere dei bovini, la loro longevità e riducendo...