Uno sguardo al passato per l’orto del futuro/ FVG circolare

12.05.2021

  altri articoli

Il Circolo Legambiente della Pedemontana Gemonese festeggia il nuovo ingresso di un gruppo di giovani tra le proprie fila, organizzando un percorso sul tema dell’orticoltura all’interno del progetto partner “FVG Circolare” di AIAB FVG.

“Uno sguardo al passato per l’orto del futuro” sarà il motto delle tre serate divulgative che si svolgeranno in diretta streaming sulla pagina Facebook del Circolo Legambiente della Pedemontana Gemonese e che termineranno con un quarto appuntamento in presenza per realizzare dei bug hotel con materiali di scarto.

Il primo incontro di venerdì 7 maggio dalle 20:30 alle 21:30 ha ospitato il dott. Enos Costantini, celebre autore di diversi libri e pubblicazioni sulla storia rurale e l’agricoltura in regione. il tema era proprio la scoperta di quelle sementi e di quelle specie legate alla tradizione agricola friulana che devono essere riscoperte e riutilizzate per donare ai nostri orti la biodiversità che meritano.

Nel venerdì successivo, 14 maggio dalle 20:30 alle 21:30, l’ospite sarà Gianfrancesco Gubiani, curatore del blog “Orto senza veleni”, autore di numerose pubblicazioni e precursore dell’agricoltura biologica in regione. Durante la serata dialogherà con il socio del circolo, Alessandro Lodolo, suo collaboratore nella realizzazione e gestione di orti nel territorio del Gemonese.

Il terzo e ultimo incontro online di venerdì 21 maggio dalle 20:30 alle 21:30 è dedicato ad insetti ed invertebrati che frequentano i nostri giardini e orti. Il professor Francesco Nazzi, docente dell’Università degli Studi di Udine ed esperto entomologo, ci farà scoprire la straordinaria biodiversità che ospitiamo spesso inconsciamente: non solo insetti utili, ma veri e propri alleati nella coltivazione di piante e ortaggi.

A terminare il percorso è stato organizzato un workshop con location a sorpresa e per il quale vi consigliamo di seguire gli aggiornamenti sulla pagina facebook del Circolo di Legambiente Pedemontana Gemonese. L’appuntamento è fissato per l’ultimo weekend di maggio: un’occasione perfetta anche per visitare uno degli orti realizzati da Gianfrancesco Gubiani. Durante la giornata realizzeremo dei bug hotel (case per gli insetti) con materiali di recupero in un’ottica di riuso e riciclo come aiuto alla biodiversità e alla produzione di ortaggi fatta in casa.

 

Il progetto FVG Circolare è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali ai sensi dell’art. 72 del D.Lgs. 117/2017 – Codice del Terzo Settore
Il vino, il clima e la montagna

Il vino, il clima e la montagna

Dalla puntata del 04 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Ritorno su un argomento appena sfiorato in passato e ci ritorno perché oggi ci sono maggiori...

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...

Trapianti di primavera

Trapianti di primavera

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 12.05.2023 Il calendario e le splendide fioriture di questo periodo ci segnalano chiaramente che siamo ormai in piena primavera, ma le condizioni climatiche che hanno interessato la nostra regione in...