Giornata mondiale delle api …a scuola!🐝

20.05.2021

  altri articoli

Tra le diverse attività svolte da AIAB FVG per promuovere e far conoscere l’agricoltura biologica non dobbiamo dimenticare le attività didattiche che coinvolgono, con diverse progettazioni, moltissime scuole, da quelle dell’Infanzia agli Istituti Agrari. In questo contesto vi raccontiamo quanto successo oggi.

Non poteva essere che una splendida giornata di primavera ad incorniciare una ricorrenza così importante!

L’occasione era perfetta, la richiesta della scuola dell’Infanzia di Muzzana del Turgnano di svolgere un percorso didattico sulle api con il gruppo dei bambini grandi, non a caso denominato il “gruppo delle api”…

Nei giorni scorsi un primo incontro, nella giornata più piovosa della settimana e oggi il gruppo sembrava in frenetica attività (come le api nelle rare ore di sole di questi giorni) già al nostro arrivo.

Perchè?

Perchè oggi è la festa delle api, canzoncine, tanti auguri, scoperte e tante domande, “ci lavoriamo da una settimana” dicono le maestre “e ancora ne vogliono sapere, aiutateci a rispondere alla loro curiosità!”.

E via con nuovi argomenti: come si diventa ape, ad ognuna il suo compito, alla ricerca del bottino e la danza con le api…

Un cartellone splendido, il loro lavoro, ci fa capire che ne hanno imparate di cose, saranno i futuri ambasciatori/protettori/sostenitori delle api che dell’aiuto di questi bambini hanno proprio un gran bisogno.

E poi una corsa in giardino per cercarle tra i fiori, le loro nuove piccole amiche!

Scarica qui il nostro libretto sulle api!

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...

Trapianti di primavera

Trapianti di primavera

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 12.05.2023 Il calendario e le splendide fioriture di questo periodo ci segnalano chiaramente che siamo ormai in piena primavera, ma le condizioni climatiche che hanno interessato la nostra regione in...

Aromi da balcone

Aromi da balcone

di Daniela Peresson - AIAB FVG L’aria frizzante e le prime fioriture di primavera che anche in città si fanno sentire, spingono alla coltivazione di “qualcosa” anche le persone più indifferenti al mondo vegetale. Spesso il tutto si conclude con l’acquisto della solita...