Incontro tecnico: VISITA ALLA SOC. AGR. BIODINAMICA SAN MICHELE

22.06.2021

  altri articoli

ORTICOLTURA BIOLOGICA
INCONTRO TECNICO

MARTEDÌ 29 GIUGNO 2021 – ORE 9:30 / 12:30

VISITA ALLA SOC. AGR. BIODINAMICA SAN MICHELE
Via Cristoforo Colombo 71
CORTELLAZZO DI JESOLO (VE)

Alla Società Agricola Biodinamica San Michele fanno capo alcune aziende situate in provincia di Treviso con indirizzi produttivi diversi, per un totale complessivo di 170 ha. Nel 2014 è iniziata la conversione dell’azienda che andremo a visitare a Cortellazzo di Jesolo, ha una superficie di 143 ha di cui 1,8 ha di colture orticole in serra e circa 60 ha di ortaggi a pieno campo.
Accompagnati da Anito Bonadio, direttore dell’azienda, la visita sarà l’occasione per discutere di fertilità dei suoli, rotazioni, controllo delle erbe spontanee, scelte varietali, programmazione delle colture e contenimento delle problematiche fitosanitarie delle più importanti orticole coltivate, in relazione alle scelte operative e gestionali attuate in azienda.

Per ulteriori informazioni:
Andrea Giubilato 348 353 76 43Michael Centa 335 146 33 06

Nel rispetto delle norme anti Covid-19 in vigore si prega di mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro e di utilizzare le mascherine.

La partecipazione è libera e gratuita, per ottenere l’accesso è necessario iscriversi al seguente link:
https://bit.ly/VisitaOrticoleBio
La data ultima entro cui iscriversi è domenica 27 giugno.

La partecipazione consente l’attribuzione di 3 crediti formativi professionali (CFP) agli iscritti al Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di 0,375 crediti (CFP) agli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, di tutte le regioni. Si prega di segnalare il proprio interesse al riconoscimento dei CFP nel modulo d’iscrizione.

• VOLANTINO

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Comunità Energetiche, il 10 giugno a Buttrio

Sabato giugno 2023 ore 10:00 Villa di Toppo-Florio - Buttrio (UD) via Morpurgo, 8   Un progetto che AIAB FVG  con Legambiente FVG, Comune di Buttrio, Università degli Studi di Udine, Consorzio delle DOC e Università Svizzera italiana sta realizzando per...

Il vino, il clima e la montagna

Il vino, il clima e la montagna

Dalla puntata del 04 giugno 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca QUI per ascoltare l'intera puntata. Ritorno su un argomento appena sfiorato in passato e ci ritorno perché oggi ci sono maggiori...

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...