Presentazione del libro “Il Tempo delle Erbacce”

18.08.2021

  altri articoli

Incontro con l’autore del “piccolo trattato di filosofia agreste” Stefano Montello

Giovedì 26 agosto 2021, alle ore 18:00, presso il giardino del cinemaVisionario di Udine e In caso di maltempo l’evento avrà luogo presso la libreria La Tarantola in via Vittorio Veneto 20 (capienza limitata).

Piante che nascono nel posto sbagliato o erbe vagabonde? Comunque le si voglia definire le erbacce fanno parte del nostro paesaggio quotidiano. Ci parlano, ci interrogano, raccontano di noi molto di più di quello che crediamo. Possiamo provare a sottovalutarle, a ignorarle, a tentare di sradicarle, eppure loro sapranno sopravvivere, prendendo posto in prima fila nella nostra vita, diventando metafora di noi stessi.

«Ogni erbaccia si eleva nella sua integrità /
col suo modo altro di essere, non chiede pietà /
col suo modo altro di essere noi /
dimenticati di noi».

Con curiosità, un sorriso indulgente e qualche robusto innesto di ironia questo libro osserva le malerbe da un punto di vista inconsueto. Vi compare un’umanità varia fatta di giardinieri frustrati, contadini-monaci, matti che profetizzano, papi poeti e psichiatri disadattati. Tutti testimoni, in fondo, di come le erbacce – quella sconsiderata bizzarria della natura – abbiano una loro ragione di essere, una loro dignità, e di come, quasi sempre, l’infestante da debellare, il vero nemico, non sia fuori ma dentro di noi.

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente link entro e non oltre martedì 24 agosto.

Clicca qui per iscriverti gratuitamente  

Attività realizzata nell’ambito del Progetto “A Scuola di Bio” finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Servizio politiche per il terzo settore, ex L.R. 23/2012. Clicca qui per la locandina.

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

E’ ora di pensare ai sovesci estivi

Dalla puntata del 21 maggio 2023 di Vita Nei Campi di Rai Radio 1 del Friuli Venezia Giulia, l'intervento di Cristina Micheloni. Clicca UI per ascoltare l'intera puntata. Appena passato il momento della terminazione dei sovesci autunno-invernali e già è tempo di...

Trapianti di primavera

Trapianti di primavera

di Daniela Peresson - AIAB FVG Articolo pubblicato sul Piccolo il 12.05.2023 Il calendario e le splendide fioriture di questo periodo ci segnalano chiaramente che siamo ormai in piena primavera, ma le condizioni climatiche che hanno interessato la nostra regione in...

Aromi da balcone

Aromi da balcone

di Daniela Peresson - AIAB FVG L’aria frizzante e le prime fioriture di primavera che anche in città si fanno sentire, spingono alla coltivazione di “qualcosa” anche le persone più indifferenti al mondo vegetale. Spesso il tutto si conclude con l’acquisto della solita...