Le colture di copertura – cover crop – si stanno dimostrando sempre più degli strumenti agronomici essenziali sia per migliorare la fertilità dei terreni che per il controllo della flora spontanea. Il loro utilizzo in agricoltura biologica può essere implementato attraverso delle lavorazioni tradizionali del terreno (es. aratura) oppure utilizzando delle tecniche conservative, fino ad arrivare alla semina diretta. Quest’ultima tecnica, per delle colture estive, non è ancora stata messa a punto in maniera da garantire un controllo soddisfacente delle infestanti. In questi ultimi anni AIAB FVG sta contribuendo a sperimentare l’utilizzo del roller crimper in bio. Vi sono evidenze confortanti per pensare che, in tempi non molto lunghi, si arriverà a mettere a punto delle pratiche rispettose del terreno e che tengano conto della redditività degli agricoltori. L’incontro tecnico è previsto in campo. Visioneremo i risultati della semina diretta della soia su segale rullata e avremo modo di discutere in dettaglio la tecnica utilizzata. La partecipazione è libera e gratuita, ma è necessario iscriversi al seguente link entro il 20 settembre 2021 alle ore 12.00: CLICCARE QUI PER L’ISCRIZIONE Nel rispetto delle norme anti Covid-19 in vigore, si prega di mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro e di utilizzare le mascherine. La partecipazione consente l’attribuzione di 2 crediti formativi professionali (CFP) agli iscritti al Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di 0,25 crediti (CFP) per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, di tutte le regioni. Si prega di segnalare il proprio interesse al riconoscimento dei CFP nel modulo d’iscrizione. • VOLANTINO |