ORTICOLTURA CON PACCIAMATURA VEGETALE:
VISITA ALL’AZIENDA BASSAN PIETRO E FIGLI
GIOVEDÌ 7 OTTOBRE 2021 – ORE 14:00
PERTEGADA DI LATISANA (UD)
presso le serre in Via Forte (fronte civico 121)
Una delle sfide per i sistemi agricoli biologici è quella di migliorare la fertilità dei suoli. Punto chiave è trovare soluzioni per ridurre le lavorazioni del terreno, come aratura ed erpicature multiple necessarie per ottenere un letto di trapianto – o semina – libero dalla flora spontanea, ma che nel tempo portano a ridurre il contenuto in sostanza organica e quella che viene definita salute del terreno.
In orticoltura la sfida è particolarmente impegnativa in quanto si tratta di coniugare pratiche agronomiche ben conosciute come sovesci e pacciamatura con biomasse vegetali, con le operazioni meccaniche necessarie nelle aziende di oggi.
Durante la visita si potrà osservare l’andamento dei trapianti di orticole autunno- vernine effettuati impiegando una trapiantatrice innovativa in grado di operare su pacciamatura da biomassa.
La partecipazione è libera e gratuita, ma è necessario iscriversi al seguente link
entro giovedì 7 ottobre 2021 alle ore 12:00:
https://bit.ly/VisitaBassan
La partecipazione consente l’attribuzione di 2 crediti formativi professionali (CFP) agli iscritti al Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di 0,25 crediti (CFP) per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, di tutte le regioni. Si prega di segnalare il proprio interesse al riconoscimento dei CFP nel modulo d’iscrizione.