IL TERRENO:INCONTRIAMOLO IN CAMPO!
DESCRIZIONE FOSSA PEDOLOGICA
LUNEDÌ 25 OTTOBRE 2021 – ORE 14:00
Presso i campi della Fattoria Zoff
Via Vino della Pace – Cormons (GO)
GOOGLE MAPS: https://goo.gl/maps/Den5r2gkNkKWNaoU6
Che cos’è un terreno agrario? Come si origina e come si trasforma? Come i cambiamenti climatici in atto possono influire sulle sue caratteristiche?
Ne parleremo con il geologo Andrea Mocchiutti e il pedologo Stefano Barbieri, che ce ne illustreranno formazione e composizione.
Negli scorsi anni, utilizzando delle fosse pedologiche, sono stati esaminati dei terreni a seminativo e a vigneto in diverse aree della regione; questa volta rivolgeremo la nostra attenzione a un prato.
Che cosa si può dire della sua componente minerale e di quella organica e degli organismi che lo abitano? Tutti questi elementi possono influire sulla salute degli animali che si alimentano con il foraggio che il prato produce?
Nel corso dell’incontro, con l’aiuto dei relatori, proveremo a rispondere a queste e ad altre domande.
La partecipazione è libera e gratuita
ma è necessario iscriversi al seguente link
entro il 25 ottobre 2021 alle ore 12:00
https://bit.ly/BucoTerreno
Ai partecipanti verranno riconosciuti 2 crediti formativi professionali (CFP) per gli iscritti al Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e 0,25 crediti (CFP) per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, di tutte le regioni. Si prega di segnalare il proprio interesse al riconoscimento dei CFP nel modulo d’iscrizione.
Nel rispetto delle norme anti Covid-19 in vigore, si richiede di mantenere una distanza interpersonale di almeno un metro e di utilizzare la mascherina.