Incontro tecnico: LA DIFESA DELLE COLTURE FRUTTICOLE E DELLA VITE DALLE GELATE TARDIVE

5.11.2021

  altri articoli

LA DIFESA DELLE COLTURE FRUTTICOLE E DELLA VITE
DALLE GELATE TARDIVE

GIOVEDÌ 18 NOVEMBRE 2021 – ORE 17:30

Sala convegni di Villa Manin – Passariano di Codroipo (UD)

I forti abbassamenti termici che si sono verificati nella primavera scorsa hanno provocato gravi danni alle colture frutticole e alla vite in tutto il nord Italia.
AIAB FVG, con il supporto di ERSA, ha organizzato un convegno per dare ad agricoltori e tecnici dei validi suggerimenti riguardo alle diverse strategie disponibili per affrontare queste avversità sempre più frequenti negli ultimi anni.

Interverranno:

  • Andrea Cicogna, ARPA FVG – Le gelate in Friuli Venezia Giulia: fisica, climatologia e previsione;
  • Diego Zuccari, Libero Professionista IRRIVIVO – La difesa dalle gelate tardive: caratteristiche dei diversi sistemi di irrigazione antibrina. L’impiego dei ventilatori;
  • Claudio Tassinari, IDROLOGICA s.r.l. – Candele antibrina a pellet: esperienze in Romagna e modalità pratiche di utilizzo;
  • Mirco Storari, KALOS s.r.l. – Aspetti fisiologici delle piante in condizioni di abbassamento termico e ruolo degli estratti vegetali.

La partecipazione è gratuita con obbligo di Green Pass
e iscrizione al seguente link:

https://bit.ly/IncontroGelate
La data ultima entro cui iscriversi è il 17 novembre 2021.

La partecipazione consente l’attribuzione di 3 crediti formativi professionali (CFP) agli iscritti al Collegio Professionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e di 0,375 crediti (CFP) per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, di tutte le regioni. Si prega di segnalare il proprio interesse al riconoscimento dei CFP nel modulo d’iscrizione.

• VOLANTINO

Proroga manifestazione d’interesse sementi non certificate bio

Proroga manifestazione d’interesse sementi non certificate bio

PROROGATO al 31/07/2022 il termine per presentare la manifestazione di interesse sulla banca dati sementi per l’ottenimento della deroga all’utilizzo di seme non certificato bio per semine 2023 Seminativi biologici - Semine 2023 con seme non certificato bio di specie...